Chiomenti e DLA nell’accordo Erg-Achernar sulla centrale CCGT di Priolo Gargallo
È stato firmato un accordo fra Erg, attraverso la controllata Erg Power Generation, e la holding svizzera Achernar Assets per la cessione dell’intero capitale di Erg Power, srl proprietaria della centrale di Priolo Gargallo (Siracusa), centrale cogenerativa combined cycle gas turbine (CCGT) alimentata a gas naturale.
L’impianto ha una potenza installata di 480 MW, con una produzione media annua di circa 2,4 TWh di energia elettrica e 1,2 milioni di tonnellate di vapore. Il corrispettivo in termini di Enterprise Value è pari a 191,5 milioni di euro inclusivo di poste legate al capitale circolante e a crediti fiscali per complessivi 88,5 milioni di euro, di cui è previsto l’incasso tra il signing ed il closing. Gli accordi inoltre prevedono alcuni earn-outs relativi all’andamento del business nel 2024 e 2025 nonché alcune poste di natura fiscale per complessivi 14 milioni di euro circa che porterebbero la valorizzazione dell’impianto a complessivi 205,5 milioni di euro.
Il closing dell’operazione, subordinato – inter alia – al positivo completamento della procedura golden power presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, è previsto entro la fine dell’anno in corso.
I team legali
Chiomenti ha assistito Achernar con un team guidato dai partner Luca Fossati e Carola Antonini e composto dal senior associate Michelangelo Granato e dagli associate Roberto Gava e Andrea Masut per gli aspetti di diritto societario; dalla counsel Elisabetta Mentasti e il senior associate Nicola Tursi per gli aspetti di diritto amministrativo. Per quanto riguarda i profili di diritto fiscale, ha agito un team guidato dal partner Paolo Giacometti e composto dall’of counsel Antonino Guida e gli associate Antongiuseppe Maria Morgia e Andrea Ottavi, mentre il partner Giulio Napolitano e l’associate Luca Masotto hanno seguito gli aspetti di Golder Power.
DLA Piper, nell’ambito dell’operazione, ha assistito ERG con un team multidisciplinare guidato da Francesco Novelli, senior independent counsel, coordinato dall’avvocato Fabio Lenzini e composto dall’avvocato Alessandro Nociti e da Tommaso Zucchetti per gli aspetti corporate e contrattuali; dal partner Domenico Gullo per le questioni Antitrust e Golden Power; dalla partner Germana Cassar e dall’avvocato Alessia Marconi per gli aspetti Regulatory.
Nella foto da sinistra: Carola Antonini, Michelangelo Granato, Francesco Novelli e Fabio Lenzini.