CHIOMENTI E DLA NELLA VENDITA DEL GRAND HOTEL PALACE
Chiomenti ha assistito l'acquirente, il gruppo inglese Millennium & Copthorne Hotels, mentre DLA Piper ha assistito il Gruppo Boscolo nella compravendita del Boscolo Palace Hotel a Roma, per un valore di 65,5 milioni di euro.
L’hotel 5 stelle, rinominato Grand Hotel Palace, situato in via Veneto di fronte all’ambasciata americana, con 87 tra camere di lusso e suite, è stato costruito nel 1927 e completamente rinnovato dal gruppo Boscolo nel 2010, sotto la regia di uno dei più rinomati architetti italiani, Italo Rota.
L'operazione, che è stata seguita da BNL Gruppo BNP Paribas sia per le esigenze di Boscolo sia per Millennium Hotels, è particolarmente rilevante sia per il Gruppo Boscolo, che completa un passo importante nell'implementazione degli accordi di ristrutturazione, che per Millennium Hotels, che sbarca in Italia acquistando uno dei "gioielli" dell'ospitalità romana.
Per Chiomenti ha agito il partner Vittorio Tadei, coadiuvato per gli aspetti di diritto societario dalle associate Manuela Cerulli e Carlotta Ferrari e dal partner Marco di Siena per gli aspetti fiscali. Per DLA Piper ha agito un team guidato da Matteo Mancinelli (nella foto), partner del dipartimento corporate, con gli associate Francesca Daniele e Giovanni Salatiello, che hanno curato l'operazione di cessione dell'azienda alberghiera, e da Antonio Lombardo, partner responsabile del dipartimento di finance & project, coadiuvato dai senior associate Laura Tutinelli e Marcella Rendo, per gli aspetti relativi all'accordo di risanamento già sottoscritto dal Gruppo Boscolo ad agosto, sempre con l'assistenza dello studio DLA Piper, e dalla senior counsel Mariasole Insinga per gli aspetti immobiliari.