Chiomenti e Clifford Chance nella seconda emissione AT1 da 500 milioni di Bper Banca
Bper Banca ha concluso con successo il collocamento di un’emissione obbligazionaria “Additional Tier 1”, con durata perpetua, per un ammontare pari a 500 milioni di euro. Nell’operazione, Chiomenti ha affiancato Bper Banca mentre Clifford Chance ha assistito gli istituti finanziari coinvolti.
Chiomenti ha assistito BPER Banca con un team guidato dai partner Gregorio Consoli e Benedetto La Russa, e composto dalla senior associate Gioia Ronci e dall’associate Carla Iencarelli, per i profili di corporate governance, dalla managing associate Maria Carmela Falcone e per gli aspetti fiscali, dall’of counsel Maurizio Fresca e dall’associate Giovanni Massagli. Clifford Chance ha assistito gli istituti finanziari che hanno agito in qualità di joint structuring advisor, global coordinator e joint bookrunner (Barclays e UBS), e joint jookrunners (BNP Paribas, Deutsche Bank, Mediobanca e Morgan Stanley), con un team guidato dai partner Gioacchino Foti e Filippo Emanuele, coadiuvati dai senior associate Francesco Napoli e Jonathan Astbury, dall’associate Benedetta Tola e dal trainee Lorenzo Mereghetti.
A seguito di un processo di book building, l’emissione ha raccolto ordini superiori a 3 miliardi da parte di circa 230 investitori esteri – tra cui Regno Unito (44%), Francia (19%) e Germania (10%) – e italiani (16%).
I titoli, destinati a investitori istituzionali, sono stati collocati alla pari con cedola fissa, pagabile semestralmente, pari al 6,50% fino al 20 marzo 2030 (la “First Reset Date”). Qualora Bper Banca decida di non esercitare l’opzione di rimborso anticipato, la cedola verrà rideterminata sulla base del tasso swap in euro a 5 anni, rilevato alla First Reset Date, aumentato dello spread di 434,6 bps e resterà fissa per i successivi 5 anni (fino alla successiva reset date).
Nella foto, da sinistra: Gregorio Consoli, Benedetto La Russa, Gioacchino Foti e Francesco Napoli