Chiomenti e A&O Shearman nel nuovo bond di Banca Popolare di Sondrio
Banca Popolare di Sondrio ha completato il collocamento di un nuovo prestito obbligazionario fixed rate resetting senior callable green. Il bond, destinato ad investitori istituzionali, ha un valore nominale di 500 milioni di euro ed è emesso in forma dematerializzata e accentrata presso Euronext Securities Milan.
Il bond ha scadenza a 6 anni (4 giugno 2030) e corrisponde una cedola annua fissa pari a 4,125% fino alla data di reset (4 giugno 2029), a partire dalla quale l’obbligazione pagherà una cedola pari al tasso mid-swap a sei mesi incrementata di un margine di 130 punti base. I titoli sono stati quotati sul Luxembourg Stock Exchange. L’operazione è effettuata a valere sul programma Emtn da 5 miliardi di euro di Banca Popolare di Sondrio e si prefigge lo scopo di finanziare o rifinanziare progetti green in linea con il Green Bond Framework della banca.
Nell’operazione Chiomenti ha assistito l’emittente, Banca Popolare di Sondrio, e A&O Shearman il pool di istituti finanziari, formato da Bnp Paribas, Equita, Jp Morgan, Mediobanca, Santander e Ubs Investment Bank in qualità di joint lead managers.
Il team Chiomenti è stato coordinato dai partner Gregorio Consoli e Benedetto La Russa (nella foto a sinistra), coadiuvati dalla senior associate Gioia Ronci e dalla junior associate Federica Martone, e, per gli aspetti fiscali, dall’of counsel Maurizio Fresca e dall’associate Giovanni Massagli.
Il team di A&O Shearman nell’operazione è stato guidato dai partner Cristiano Tommasi (nella foto a destra) e Craig Byrne, coadiuvati dalla senior associate Elisabetta Rapisarda, con il counsel Elia Ferdinando Clarizia per gli aspetti fiscali.