Chiomenti con Popolare Sondrio e BFI in una cartolarizzazione da 1,5 miliardi

Chiomenti ha assistito, in qualità di deal counsel, l’arranger Banca Finanziaria Internazionale e Banca Popolare di Sondrio in un’operazione di cartolarizzazione “sts” di crediti derivanti da finanziamenti concessi a piccole e medie imprese.

L’operazione prevede la cessione, disciplinata dalla legge 52/1991 oltre che dalla legge 130/1999, di un portafoglio iniziale di crediti e di portafogli ulteriori di crediti ad una società veicolo costituita ai sensi della legge 130/1999. Il portafoglio iniziale di crediti ceduto ammonta a un valore contabile lordo di circa 1,5 miliardi di euro con emissione, in contropartita, di sei classi di note, di cui quattro classi partly-paid, inizialmente sottoscritte per intero da Banca Popolare di Sondrio.

Le note senior e mezzanine sono state oggetto di attribuzione di rating da parte delle agenzie DBRS e S&P. Inoltre, tali titoli sono stati ammessi alla negoziazione sul segmento professionale ExtraMOT PRO del mercato ExtraMOT gestito da Borsa Italiana. Banca Popolare di Sondrio potrà utilizzare i titoli senior come collaterale nell’ambito di operazioni di rifinanziamento con l’Eurosistema.

Chiomenti ha agito con un team guidato dal managing partner Gregorio Consoli (nella foto a sinistra) coadiuvato dal partner Benedetto La Russa, dalla managing associate Irene Scalzo (nella foto a destra) e dagli associate Flavia Spaziani Testa e Davide Gianella, oltre che dal counsel Maurizio Fresca per gli aspetti tax.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE