Chieffi-Gemma e OnLex nell’aumento di capitale di WeShort
WeShort, startup innovativa proprietaria dell’omonima piattaforma streaming on demand dedicata film e serie brevi da guardare su qualsiasi dispositivo, ha deliberato il primo aumento di capitale. L’operazione è orientata a permettere l’ingresso nel capitale di alcuni membri del team, che seguono la società sin dalla sua costituzione, nonché dei primi investitori, attratti dalle peculiarità e potenzialità del progetto, partito ufficialmente lo scorso 21 marzo.
La società ed i fondatori, per l’aumento di capitale e la sottoscrizione del relativo accordo di investimento, sono stati assistiti dallo studio Chieffi-Gemma, con il naming partner, Michele Chieffi, per la parte fiscale, e da OnLex studio legale, con gli avvocati Sabino Sernia (nella foto a sinistra) e Marco Lonero Baldassarra (nella foto a destra), per la parte legale. OnLex, con un team che includerà anche Celeste Liso, fornirà in seguito alla società una consulenza legale continuativa.
WeShort nasce da un’idea del suo founder, Alessandro Loprieno, che si è ispirato alla concezione originaria del cinema americano, con particolare riferimento al Nickelodeon, la prima tipologia di spazio coperto dedicato esclusivamente alla proiezione di film per un pubblico pagante che, a cavallo tra il XVIII e XIX secolo, proponeva cortometraggi, rivisitando il tutto in chiave moderna, con l’uso e l’aiuto della tecnologia. Insieme a Loprieno, hanno contribuito a creare e sviluppare il progetto e la relativa piattaforma gli altri soci fondatori, Carlo Fusco, Stefano Loprieno e Giuseppe Cela.