CG: Laura Iris Ferro, presiede giuria del premio “Ambrogio Lorenzetti”
Si è insediata la Giuria che il prossimo 17 maggio attribuirà i riconoscimenti della prima edizione del Premio “Ambrogio Lorenzetti” (autore del ciclo di affreschi raffiguranti Allegoria ed Effetti del Buono e del Cattivo Governo), l’iniziativa di GC Governance Consulting volta a premiare consigli di amministrazione, imprese, istituzioni, manager e amministratori che negli ultimi tre anni hanno adottato buone pratiche per la governance societaria. La Giuria ha eletto al suo interno come Presidente Laura Iris Ferro, Fondatrice e Consigliere di Gentium e Presidente della Fondazione Pio Albergo Trivulzio. Gli altri quattro membri sono: Aureliano Benedetti, Presidente della Cassa di Risparmio di Firenze e Consigliere di Gestione di Banca Intesa; Davide Croff, Presidente di Permasteelisa, Senior Advisor TPG, Consigliere SNAM e membro del Consiglio di Gestione di Banca Popolare di Milano; Alessandro Plateroti, Vice Direttore de Il Sole 24 Ore; Anna Puccio, Direttore Generale di CGM e Consigliere Indipendente di Buongiorno. Susanna B. Stefani, Fondatrice di GC Governance Consulting, dice: “L’insediamento della Giuria del Premio è il più importante tassello della fase preparatoria. I nomi di prestigio che la compongono sottolineano ancora di più, ove ce ne fosse bisogno, il valore e il coraggio di parlare di Buon Governo in un periodo come quello in cui viviamo”. Stefano Modena, Senior Partner di GC Governance Consulting, nonché ideatore del Premio dice: ”La completezza e l’imparzialità della Giuria sono di fondamentale importanza per far diventare questa iniziativa un appuntamento di riferimento per la business community italiana”. Le candidature al Premio potranno essere sottoposte a GC Governance Consulting fino al 31 marzo prossimo. Saranno prese in considerazione sia le auto candidature, sia le segnalazioni di terzi. La Giuria analizzerà le segnalazioni e attribuirà i riconoscimenti. Requisito fondamentale per la partecipazione è aver svolto, nel corso degli ultimi tre anni, attività migliorative della corporate governance della società di appartenenza, sviluppato idee e progetti o contribuito a porre le basi per sviluppare condizioni adeguate al miglioramento degli strumenti e dei presidii di corporate governance. Le candidature saranno esaminate dalla Giuria che, sulla base dei criteri indicati nel regolamento – disponibile sul sito www.governanceconsulting.com -, procederà alla scelta di una rosa di cinque candidati al Premio per ogni categoria tra cui saranno scelti un vincitore e due finalisti. La comunicazione dei risultati e le premiazioni avverranno a Milano il 17 maggio 2012 in occasione del convegno "Corporate Governance: La strada da fare".