Gli studi nella cessione del controllo di Sanitaria Toscana al fondo Equitix

Dentons, Dla Piper e BonelliErede hanno prestato assistenza nell’ambito della complessa operazione che ha portato Astaldi, insieme ai soci Techint e Pizzarotti, alla cessione al fondo d’investimenti Equitix Fund III e Fund IV della partecipazione di controllo detenuta in Sat, società titolare della concessione di realizzazione e gestione in project financing di quattro nuovi ospedali in Toscana (Ospedale di Lucca, Ospedale di Pistoia, Ospedale di Prato e Ospedale di Massa-Carrara). L’operazione si contraddistingue per essere il primo caso di Ppp multi-asset, nonché la maggiore acquisizione degli ultimi anni nel mercato italiano del Ppp in ambito sanitario.

L’attività di dismissione della partecipazione ha visto il coinvolgimento del composito ventaglio di attori (oltre all’ente concedente, il Sistema Integrato Ospedali Regionali S.I.O.R. ed alle banche finanziatrici), ed è avvenuta a valle di una articolata operazione che ha richiesto un preventivo incremento della originaria partecipazione detenuta da Astaldi e Pizzarotti in Sat mediante acquisizione di una porzione della partecipazione detenuta dal socio Techint, per poi procedere alla successiva cessione ad Equitix di parte della partecipazione risultante da tale trasferimento tra soci.

L’operazione, iniziata nel 2016 con la sottoscrizione del contratto preliminare, si è articolata in un primo closing (avvenuto in data 29 dicembre 2017), che ha avuto ad oggetto la compravendita di una prima tranche di azioni, ed in un secondo e definitivo closing (avvenuto in data 30 dicembre 2019), nel quale è stata completata la cessione che ha portato il fondo Equitix a detenere il 98% del capitale azionario di Sat.

Astaldi è stata assistita da Dentons con un team composto dal partner Giovanni Diotallevi (nella foto a sinistra), dal managing counsel Andrea De Luca Picione e dall’associate Stefania Verroca, per quanto concerne sia gli aspetti corporate/m&a che gli aspetti di project finance e le interrelazioni con il finanziamento esistente ed i relativi adempimenti.  Gli aspetti di diritto amministrativo sono stati seguiti dalla managing counsel Ilaria Gobbato.

Le attività interne di Astaldi sono state inoltre coordinate da Simone Giovagnoni (direttore affari legali).

Equitix è stata assistita da Dla Piper con un team multidisciplinare coordinato dal partner Francesco Ferrari (nella foto a destra) per gli aspetti di project financing dell’operazione e composto dai partner Danilo Surdi per gli aspetti corporate m&a dell’operazione e Giorgia Romitelli per gli aspetti di diritto amministrativo. I rispettivi team erano altresì composti dagli avvocati Luigi Mula, Alessandro Carofiglio, Carlos Rosquet Martinez, Vittorio Riva, Roberta Moffa e Silvana Bonazzi.

Lo stesso team di Dla Piper ha assistito Equitix nell’ambito di ulteriori investimenti nel settore del Ppp Italiano nonché Equitix e la società di progetto Sat nella fase intermedia tra i due closing che ha richiesto una importante attività di consulenza su tematiche delicate di diritto amministrativo prodromiche al secondo closing.

BonelliErede ha assistito Techint con un team composto dai partner Fulvio Marvulli e Giuseppe Manzo e dalla senior associate Virginia Cella. Il senior counsel Alessandro Salustri ha curato i profili di diritto amministrativo.

Le attività interne di Pizzarotti sono state seguite dal general counsel Marco Tarantino.

I risultanti adempimenti relativi al finanziamento esistente sono stati curati dalla banca agente e dal pool di banche finanziatrici, assistite da Chiomenti con il partner Marco Cerritelli e le associate Valentina Perrone e Giulia Alessio. I profili di diritto amministrativo sono stati curati da Filippo Brunetti, partner, ed Alfredo Vitale, counsel.

Gli adempimenti notarili sono stati seguiti dal notaio Angelo Busani che è intervenuto per entrambi i closing.

redazione@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE