Cdra vince al CdS per Erg sul repowering di un parco eolico in Sardegna
Cdra, con un team composto dal founding partner Carlo Comandè (nella foto) e dal partner Enzo Puccio, ha ottenuto una importante vittoria dinanzi al Consiglio di Stato per il gruppo Erg.
In particolare, con decisione n. 3203/2024, il Consiglio di Stato ha riformato una precedente pronuncia del Tar Sardegna ed ha sancito la legittimità del decreto Via (valutazione impatto ambientale) favorevole emanato dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) in conformità al parere reso dal Consiglio dei Ministri in sede di composizione di un conflitto tra il ministero della Cultura e il Mase stesso in merito al giudizio di compatibilità ambientale del progetto di repowering di un parco eolico esistente in Sardegna, a Nulvi Ploaghe (Sassari).
Il Consiglio di Stato, accogliendo la tesi di parte appellante, ha sancito alcuni importanti principi inerenti al procedimento di composizione di conflitti tra ministeri (articolo 5, comma 2, lettera c-bis, della legge n. 400/1988), chiarendo che al Consiglio dei Ministri non compete l’accertamento dei fatti e la verifica di coerenza tra gli atti interni al procedimento amministrativo di competenza dei ministeri di settore, bensì, nell’esercizio dei poteri di alta amministrazione di sua competenza, ad esso compete l’onere di verificare la possibilità di trovare una regola di composizione del conflitto ed, in mancanza, di decidere quale degli interessi debba prevalere nel caso di specie, esercitando la funzione ordinativa degli interessi propria della potestà di governo, nel rispetto delle priorità che discendono sia dal programma di governo, come definito nell’ambito del rapporto di fiducia con il Parlamento, sia dagli obblighi eventualmente assunti in sede internazionale ai sensi dell’art. 117, comma 1 Cost..