Cdra sugli stabilimenti balneari

Lo studio Cdra, con il socio Carlo Comandè e l’avvocato Andrea Ciulla, ha segnato un significativo risultato nel complesso settore delle concessioni demaniali per stabilimenti balneari.

Un risultato fondamentale che vale un risparmio di oltre un milione di euro per il cliente. Si tratta, infatti, di una sentenza del Giudice amministrativo sulla materia – ancora oggi dibattuta e mai delineata con chiarezza da parte del Legislatore – relativa al rilascio dei titoli edilizi per la realizzazione degli stabilimenti balneari (ovvero anche solo di semplici cabine precarie non infisse al suolo) e dei correlativi obbligo di versamento, in favore dell’Amministrazione che detto titolo dovrebbe rilasciare, del costo di costruzione degli oneri di urbanizzazione.

Ebbene, grazie al team di professionisti di Cdra, è stato raggiunto un importante traguardo in materia: il Giudice amministrativo ha finalmente chiarito che non sono dovute le somme relative ai costi di costruzione, mentre gli oneri di urbanizzazione dovranno “essere parametrati tenendo conto della reale incidenza del carico urbanistico delle capanne (e delle eventuali altre opere precarie costituenti nel complesso lo stabilimento balneare) sul territorio e, dunque, avuto riguardo anche alla stagionalità della loro messa in opera (sono allestite per tre mesi l’anno) e alla “durata” limitata nel tempo della concessione demaniale”.

Infine, altra circostanza di assoluto rilievo è l’avvenuto accertamento dell’impossibilità di sottoporre il rilascio del titolo edilizio in questione all’obbligo di dotazione di parcheggi pertinenziali.

SHARE