Cdra ottiene l’annullamento delle disposizioni del Pears Sicilia 2030 che vietavano il repowering degli impianti eolici

L’avvocato Carlo Comandè, socio fondatore di Cdra  e l’avvocata Serena Caradonna – responsabile del dipartimento Energy, hanno ottenuto, per alcuni primari operatori del settore, l’annullamento delle disposizioni del Piano Energetico Ambientale della Regione Siciliana c.d. Pears 2030 (adottato con D.G.R. n. 67 del 12 febbraio 2022) che imponevano alle società titolari di impianti eolici – anche se in esercizio ormai da più di quindici anni – l’obbligo di dismettere gli impianti e di provvedere al ripristino dei luoghi, vietando a priori ed in via assoluta la possibilità di ottenere l’autorizzazione alla realizzazione di interventi di revamping o repowering degli stessi, con un’evidente ed immediata lesione della posizione giuridica degli operatori.

Tale scelta della Giunta Regionale Siciliana, evidentemente disallineata rispetto alla politica energetica nazionale ed europea, come rilevato ampiamente in ricorso, è stata correttamente ritenuta dal TAR in palese la violazione dei principi di ragionevolezza e proporzionalità. Di talchè, riconosciuta l’immediata lesività del Piano, il TAR Sicilia – sede di Palermo con le sentenze nn. 3727 e 3729 pubblicate in data 14 dicembre 2023, ha annullato le disposizioni impugnate con la conseguenza che sarà consentito agli operatori degli impianti eolici di poter programmare ed avviare le attività di revamping e/o repowering per gli impianti esistenti.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE