CDA ENEL, I FONDI CANDIDANO SVELTO
C'è la giurista Anna Chiara Svelto (nella foto) tra i candidati del comitato dei gestori al consiglio d'amministazione di Enel. L'elenco è stato reso noto nella serata del 28 aprile e fa capo a una serie di soggetti titolari di oltre l'1,2% delle azioni della società statale.
Svelto è segretario del consiglio e direttore degli affari societari e compliance della Pirelli & C. Inoltre, l'avvocata ricopre i ruoli di segretario dei comitati istituiti ai sensi del Codice di Autodisciplina promosso da Borsa Italiana: Comitato per il controllo interno, per i rischi e per la corporate governance, comitato per la remunerazione. Svelto è anche componente dello Steering Committee Sustainability che tra l’altro ha il compito di predisporre i piani aziendali in materia di Equal Opportunities.
Infine, l'avvocata fa parte del comitato manageriale per i rischi e del management committee. In precedenza, Svelto è stata consigliere d'amministrazione e componente del comitato per il controllo interno e per la corporate governance in Prelios Spa. Prima di arrivare alla Bicocca, invece, la manager ha lavorato per Shell, come direttore affari legali e per Edison. Da libera professionista, invece, l'avvocata è stata per circa tre anni nello studio Traverso.
Gli altri candidati dei fondi per il cda Enel sono Angelo Taraborrelli e Alessandro Banchi. Taraborrelli ha già ricoperto l' incarico di consigliere nel board in scadenza. Banchi è chairman del supervisory board di Biotest, quotata a Francoforte.
I fondi che hanno sottoscritto la lista sono: AcomeA SGR, Aletti Gestielle SGR, Anima SGR, APG Asset Management NV, Arca SGR, Ersel Asset Management SGR, Eurizon Capital SGR, Eurizon Capital SA, Fidelity Investments International, Fideuram Investimenti S.G.R., Fideuram Asset Management, Interfund Sicav, Generali Investments Europe S.G.R., Generali Investments SICAV, Mediolanum Gestione Fondi SGR, Mediolanum International Funds, Pioneer Asset Management SA, Pioneer Investment Management SGR e UBI Pramerica SGR.