CAVOLI A MERENDA PRANZO AL PIANO NOBILE

Al primo piano di un bel palazzo storico nel centro di Milano, è racchiuso un piccolo tesoro nato come scuola di cucina ma che con il passare del tempo è divenuto un bellissimo ristorante con caffetteria. Gli spazi, ampi ed eleganti come si addice a una dimora al piano nobile di una palazzo milanese settecentesco, sorprendono per una scelta di interior design che mescola elementi shabby chic, con qualche tocco lezioso smorzato da pezzi contemporanei (come le sedie in plexiglass trasparente).

Artefice di questo luogo curatissimo è Vanessa Viscardi, direttrice e chef del nuovo Ristorante/Scuola di Cucina Cavoli a Merenda: la chef, oltre a gestire da circa tre anni la scuola di cucina di Cavoli a Merenda, si è formata nella scuola dell'Alma di Gualtiero Marchesi. Il locale si sviluppa su pochi coperti (circa 20) e con un menu espresso incentrato sulla valorizzazione del momento del pranzo. Una cucina italiana di impostazione classica, rigidamente legata alla stagionalità dei prodotti. Il pomeriggio Cavoli a Merenda si trasforma in caffetteria proponendo caffè, thè, gelato artigianale torte e merende speciali su ordinazione. La terrazza del locale si presta ad eventi privati, meeting e presentazioni. Il locale è sicuramente da vedere e provare. Si paga sui 40 euro, bevande escluse.

Scrivi un Commento

SHARE