Castagno diventa counsel di Clifford Chance
Clifford Chance annuncia la nomina a counsel dell’avvocato penalista Jean-Paule Castagno (nella foto), specializzata nell’assistenza in situazioni di crisi derivanti da indagini delle autorità giudiziaria e di vigilanza. Castagno, 36 anni, fa parte del team di diritto penale societario di Clifford Chance dal 2012.
È specializzata nella consulenza e gestione di tutte le fasi di crisi, dalle indagini interne alla difesa in giudizio nei procedimenti penali per reati societari, finanziari e in materia fallimentare, nonché nei procedimenti sanzionatori Consob in materia di abusi di mercato. Castagno segue in prima linea processi di grande rilievo nel campo del diritto penale dell’economia, quali l’indagine sulle agenzie di rating da parte della Procura di Trani per abuso di mercato per il declassamento del debito sovrano italiano e l’indagine penale per bancarotta fraudolenta nel contesto del dissesto Seat Pagine Gialle. È inoltre membro e Presidente degli organismi di vigilanza di diverse società italiane ed estere. Jean-Paule Castagno è da sempre attiva nel prestare assistenza legale pro bono a persone vittime di reati seguendo casi quali il processo Kabobo, recentemente chiuso con la condanna definitiva dell’imputato.
«Con questa decisione proseguiamo nel nostro impegno a valorizzare i professionisti che si sono distinti in aree strategiche per lo studio», ha dichiarato Giuseppe De Palma, managing partner per l’Italia.
Jean-Paule Castagno ha lavorato presso gli studi Alleva & Associati e in seguito presso lo studio Ripamonti. Laureata in Giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano nel 2002 e abilitata alla professione dal 2005, nel 2010 ha conseguito il dottorato di ricerca presso la Scuola di Dottorato in Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi Milano Bicocca con una tesi sul mandato europeo di ricerca delle prove. Castagno è inoltre docente al master di Derivatives fraud presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e docente di diritto penale comunitario al master di diritto penale dell’economia Just Legal Services.