Cashes: Cleary Gottlieb con UniCredit nell’accordo transattivo con Caius Capital

Lo scorso 6 agosto 2018, UniCredit ha comunicato di aver “iscritto a ruolo presso il Tribunale di Milano un atto di citazione contro Caius Capital e i fondi Caius, con cui ha chiesto il risarcimento di danni per circa 90 milioni di Euro in conseguenza delle iniziative assunte nel corso degli ultimi mesi da Caius Capital e dai fondi sul tema dei CASHES”.

Il dicembre 2018, UniCredit e Caius Capital LLP hanno comunicato congiuntamente di aver raggiunto un accordo definitivo e transattivo della controversia relativa ai CASHES e che, di conseguenza, UniCredit ha rinunciato agli atti del giudizio avviato nei confronti di Caius e dei fondi da esso gestiti.

Il comunicato congiunto precisa che, in data 20 luglio 2018, l’Autorità Bancaria Europea non ha accolto la richiesta di Caius di aprire un’indagine per violazione del diritto Ue rispetto al trattamento regolamentare dell’operazione CASHES. Inoltre, Caius ha preso atto della posizione assunta da UniCredit, ossia di aver sempre agito correttamente in relazione alla classificazione dei suoi strumenti di capitale sulla base delle approvazioni e delle indicazioni fornite a UniCredit stessa da parte delle autorità competenti. Caius ha inoltre dichiarato che non intende intraprendere ulteriori iniziative pubbliche, legali o regolamentari in relazione a UniCredit o ai suoi strumenti finanziari. Caius si è impegnata inoltre ad astenersi da ulteriori discussioni o dichiarazioni pubbliche in relazione a UniCredit o ai suoi strumenti finanziari. Senza che ciò comporti riconoscimento di responsabilità, Caius ha confermato inoltre di aver versato un importo omnicomprensivo a favore di UniCredit.

Cleary Gottlieb ha agito con un team guidato dalla partner dell’ufficio di Parigi Amélie Champsaur (nella foto) e composto dal partner dell’ufficio di Milano Carlo Santoro, dagli associate Paolo Rainelli e Davide Gianni nonché dallo stagiaire Mario Casella. Jonathan Kelly, partner dell’ufficio di Londra, ha fornito assistenza per gli aspetti di diritto inglese.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE