Carnelutti, utile 2020 a +25%. Investimenti su giovani, donne ed ESG
Carnelutti Law Firm ha deliberato l’approvazione del suo bilancio 2020. Contestualmente, ha dunque diffuso alcuni dei dati contenuti nel bilancio, e annunciato alcuni rinnovamenti nella partnership e nelle linee di sviluppo dello studio.
Il bilancio
La nota stampa di Carnelutti parla del “miglior bilancio di sempre, con un fatturato complessivo sostanzialmente raddoppiato rispetto a quello di solo 5 anni prima”. L’utile 2020 è stato inoltre “superiore del 25% a quello dell’esercizio 2019”. Più in dettaglio secondo quanto stimato da Legalcommunity in vista dello speciale Best 50, stiamo parlando di ricavi pari a 27 milioni di euro.
Ristrutturazione e nuove linee di sviluppo
Lo studio ha concluso una partnership review finalizzata a puntare su su donne e giovani.
Carnelutti ha deciso di non proseguire con alcune practice – come, ad esempio, il diritto di famiglia – e di rinforzare la presenza nel Restructuring, “sia a livello societario, sia nella prospettiva dell’assistenza agli istituti di credito”. Forti investimenti andranno inoltre nel senso di “capitalizzare il know-how sviluppato negli ultimi anni sulle energie rinnovabili e non inquinanti.
Promozioni
Carnelutti muove nella direzione della generation parity e della gender equality. Innanzitutto affidando il coordinamento dell’attività Labour a Marco Sartori, 39 anni, di cui gli ultimi 6 in Carnelutti come partner. La practice, fa sapere lo studio, sarà inizialmente presidiata da tre professionisti.
Il rinnovato impegno sui temi ESG si concretizza con la costituzione di un nuovo team specializzato in “Green Energy”. Il gruppo di lavoro è affidato a Valentina Zanelli, partner, 41 anni, di cui gli ultimi 12 in Carnelutti.
Lo studio ha comunicato infine le promozioni a partner di Camilla Tallia (30 anni, corporate, food & luxury), Paolo Vitaloni (38 anni, corporate e venture capital), Chiara Mariani (34 anni, restructuring) e Lidia Torricella (36 anni, tax e compliance).
L’età media della partnership di Carnelutti Law Firm scende così a 45 anni, mentre le donne partner raggiungono la percentuale del 30%.
Nella foto Luca Arnaboldi, senior partner di Carnelutti Law Firm.