Cappelli RCCD e Orrick nel lancio del programma Basket Bond Italia
Lo scorso lunedì 19 settembre è stato presentato Basket Bond Italia, programma di sostegno a pmi e mid-cap italiane con struttura basket bond da 150 milioni con struttura basket bond, realizzato dall’arranger Banca Finanziaria Internazionale, finanziato da Cassa depositi e prestiti e Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno e garantito dal Fondo Europeo di Garanzia gestito dalla Banca Europea per gli Investimenti.
Il primo closing del programma si è completato all’inizio di agosto con un’emissione iniziale di 47,5 milioni di euro per finanziare la sottoscrizione da parte del veicolo di cartolarizzazione Basket Bond Italia srl di minibond emessi da 9 società (Antonio Carraro, Futur Box, Graded, Industrial Cars, Innovaway, Netcom Engineering, Novation Tech, Patrone e Mongiello, Telebit) e sostenerne i piani di investimento.
I team legali
Cappelli RCCD, con un team guidato dal partner Marcello Maienza, coadiuvato dal senior associate Nicolò Piccaluga, dagli associate Luca Simoni e Federico Notarianni e dal junior associate Lorenzo Fiore, ha assistito l’arranger Banca Finanziaria Internazionale. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal partner Paolo Serva, coadiuvato dall’associate Edoardo Diotallevi.
Orrick ha assistito gli investitori Cassa depositi e prestiti e Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno con un team composto dal partner Patrizio Messina, dalla of counsel Sabrina Setini, dal senior associate Roberto Percoco, dal managing associate Alessandro Azzolini e dal junior associate Andrea Di Paola.
Nella foto da sinistra: Marcello Maienza, Paolo Serva, Patrizio Messina, Sabrina Setini.