Canepa esce dal concordato con l’ingresso di Muzinich e Invitalia. Gli studi legali
Canepa, azienda operante nel settore della produzione e vendita di tessuti, è stata oggetto di un’operazione di rafforzamento patrimoniale volta all’uscita anticipata dal concordato preventivo in continuità e al rilancio della sua attività, con l’intervento – al fianco dell’imprenditore Michele Canepa – di Muzinich & Co sgr (per conto del Fondo Azimut ELTIF Capital Solution) e di Invitalia (in qualità di gestore del Fondo di salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa).
Per Muzinich, gli aspetti legali dell’operazione sono stati curati dallo studio Di Gravio Avvocati, con un team composto da Massimo Tesei, Carlo Mecella, Alessandro Metrangolo e Francesco Bianchi. Gli aspetti contabili e fiscali sono stati seguiti dallo studio Ciccozzi & Associati, con un team coordinato dal professor Marco Ciccozzi. Gli aspetti di business advisory sono stati curati da Value Creation Team.
Invitalia si è avvalsa della consulenza legale dello studio PLC, con Filippo Pingue e Andrea Pingue.
Canepa e Michele Canepa sono stati assistiti, per gli aspetti legali, da Pavia e Ansaldo, con un team composto da Carlo Trucco, Mario Abate e Francesco Savi, e dallo studio DSPRT, con un team guidato da Matteo Michele Trioni. Gli aspetti finanziari sono stati seguiti da KPMG con un team guidato da Giuseppe Di Leone e i profili fiscali sono stati curati da Giovanni Casartelli dello studio Ramiro Tettamanti e associati.
Le operazioni notarili sono state affidate a ZNR notai che ha agito con un team composto dal notaio Federico Mottola Lucano e dall’avvocato Alessandro Franzini.