La Camera Arbitrale di Milano apre lo sportello per la mediazione online

La Camera Arbitrale di Milano (Cam) ha inaugurato uno sportello virtuale per indirizzare imprese e cittadini nazionali e stranieri sulle soluzioni migliori da intraprendere per risolvere con la mediazione le controversie civili e commerciali, già insorte o che stanno per nascere. Lo sportello permette l’incontro tra utente e funzionario tramite piattaforma Zoom, scaricabile sul pc.

La mediazione aiuta le parti a raggiungere un accordo con la massima soddisfazione e in tempi rapidi: in circa 80 giorni, contro i 1044 richiesti dalla giustizia ordinaria per una decisione di primo grado su una controversia civile (secondo i dati del Ministero della Giustizia del 2014). In Camera Arbitrale di Milano, poi, le mediazioni hanno successo nel 70% dei casi, a fronte della media del 45,3% tenuta da centri di conciliazione italiani.

“Stiamo assistendo ad un incremento delle domande di giustizia, a seguito della pandemia. Aumentano le liti in materia di condomino, locazioni e per inadempimenti contrattuali. Anche in regime di lockdown abbiamo sempre – ha dichiarato Stefano Azzali (nella foto), direttore della Cam, società della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi – continuato ad assicurare con i nostri servizi la risoluzione delle controversie. Da oggi, offriamo uno strumento in più: uno sportello virtuale. Considerato che gli incontri di mediazione per molto tempo ancora si svolgeranno principalmente online, abbiamo pensato di adeguare questo standard anche al momento della richiesta di informazioni. E’ un mezzo importante anche per guardare insieme la documentazione, conoscersi e creare quel clima di fiducia necessario in momenti così delicati”.

Per fissare un incontro virtuale occorre prendere un appuntamento con un funzionario della Cam scrivendo a servizio.conciliazione@mi.camcom.it

redazione@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE