CALCIO, IL MONDIALE DEL BRASILE ENTRA IN STUDIO

Qualcuno per business. Tanti per passione. I mondiali che hanno preso il via il 12 giugno in Brasile non lasciano indifferenti gli studi legali attivi in Italia. Del resto si sa, nel Bel Paese il calcio non è solo uno sport. Ma qualcosa di più, capace di unire, emozionare e appassionare anche gli infaticabili avvocati d'affari, pronti a organizzarsi per poter seguire, tra un parere e un contratto, anche le partite della propria squadra del cuore.

Da Latham & Watkins, in corso Matteotti, la cerimonia di apertura della Fifa World Cup 2014 è diventata l'occasione per un cocktail con clienti durante il quale c'è stata anche la presentazione del libro scritto da Luciano Mondellini e Diego Corrado: Maledetta Seleçao. Da Orrick, invece, gli avvocati e lo staff dello studio hanno la possibilità di seguire le partite della Nazionale italiana in una delle sale riunioni delle sedi di Milano o di Roma. In quest’ultima, per le fasi finali della competizione, verrà allestita la terrazza all’ultimo piano dell’edificio con cocktail prepartita.

I tifosi di Orrick, inoltre, sono incoraggiati a registrare video che riprendano il loro tifo e a scattare foto per il beauty contest indetto dalla casa madre americana. Questa iniziativa coinvolge tutte le sedi internazionali e vuole premiare, dopo un’attenta selezione, la miglior coreografia, coro, o altra iniziativa che si è contraddistinta per creatività, brio e festiosità e che riceverà in premio il pallone da calcio personalizzato.

Anche lo studio Hogan Lovells si è organizzato per consentire ad avvocati e dipendenti di seguire insieme le partite dei Mondiali. Si utilizzano le sale riunioni più grandi, dotate di maxi schermo sia nella sede di Milano che di Roma. Fatti salvi impegni di lavoro che prevedano l'uso della sale riunioni, si proiettano le partite trasmesse verso le 18.00 con ingresso libero e facoltativo; ingresso che diventa invece "obbligatorio" per le partite dell'Italia che registrano la partecipazione più numerosa e rumorosa, ma molto friendly. «Siamo tutti lì con gli smartphone a controllare le email, ma ci siamo! E' un'occasione per stare insieme, mescolando seniority e ruoli diversi e in genere è un momento molto apprezzato da tutti» dice una persona dello studio.

E gli avvocati degli studi italiani? Ovviamente le partite le vedono ma nel chiuso della propria stanza. «Non sappiamo come reagirebbero i clienti se sapessero che la "macchina" si ferma per vedere un partita», dice con un po' d'imbarazzo il socio di un grosso studio locale, «cosa direbbero?». Sicuramente: FORZA AZZURRI!!

 

SHARE