Caimmi e Arnaldi danno vita a Lexant
Comincia un nuovo capitolo per lo studio legale SLACC, fondato a Milano da Anna Caimmi e Andrea Arnaldi (entrambi nella foto). Gli avvocati hanno deciso di raccontare in anteprima a legalcommunity.it la loro scelta di rebranding. Da ora in poi, infatti, l’0rganizzazione nata dieci anni fa, si chiamerà Lexant.
Il cambio di nome serve anzitutto a sottolineare questo nuovo inizio che si traduce in un’organizzazione diversa sia di gestione interna sia di servizi ai clienti. Oltre all’attività di credit ricovery, in cui lo studio ha un posizionamento consolidato e un raggio d’azione articolato, Lexant punterà molto anche su societario, contenzioso, labour, amministrativo e contrattualistica. In programma anche un progetto strutturato sul fronte del diritto sportivo.
Protagonisti di questa nuova fase saranno non solo i due soci fondatori ma anche i sei associati che compongono la prima linea di questo studio che in tutto conta 20 professionisti in quattro sedi: a Milano, Roma, Verona e Lodi.
«Le ragioni di questo cambiamento risiedono per la gran parte nell’adeguamento alle complessità, alle dinamiche e alle evoluzioni dei mercati» commenta Anna Caimmi. «Nel corso del tempo, in particolare noi avvocati corporate abbiamo assistito a una vera e propria rivoluzione nel modo di concepire le modalità e i linguaggi della professione. Andrea, io e ognuno dei nostri professionisti abbiamo sempre trovato stretto l’abito tradizionale dell’avvocato italiano, innovando la professione per completare il nostro ruolo nella risposta alle esigenze, spesso inespresse, dei nostri clienti. Ed è così che un giorno, girandoci, ci siamo accorti che eravamo arrivati a darci una forma del tutto nuova e, lo dico con orgoglio, innovativa».
«La nostra missione è sempre stata tesa al semplificare il complesso, attraverso l’interpretazione di norme e a beneficio del cliente», aggiunge Andrea Arnaldi. «Così come la nostra filosofia ha sempre incoraggiato l’emersione dei giovani professionisti, il talento, la professionalità anche innovativa, libera di esprimersi al meglio. L’itinerario di SLACC è stato tracciato nella modernità di un modello organizzativo, nella competenza settoriale e nella conquista della fiducia della clientela. Per questo abbiamo trovato nel marchio Lexant la nostra piena identità».
Lexant, il brand ideato dallo studio Troilo, unisce la ‘vera’ capacità di far sistema delle formiche (ant, appunto) al sistema legale (lex), trasmettendo l’identità di uno studio, inteso come intera organizzazione, che è il protagonista e il garante della qualità delle performance dei singoli il cui contributo si manifesta nella realizzazione di piccole e grandi opere ingegnose.