Bsva, in due anni punta a 6-7 milioni

di giuseppe salemme

Compattezza, gradualità, pianificazione. Sembrano essere queste le parole chiave che hanno guidato la recente crescita dello studio BSVA, realtà legale nata nel 2003 e che nell’ultimo periodo sta consolidando la sua posizione di mercato con importanti investimenti: da un lato la nuova sede milanese, dall’altro la messa a segno di quattro lateral hire nei settori del diritto di famiglia famiglia e del real estate. Alessandro Bellofiore, socio fondatore e attuale co-managing partner dello studio, racconta a MAG l’approccio adottato dallo studio dalla fondazione fino a oggi, e anticipa qualcuna delle prossime mosse strategiche.

Quando nasce BSVA? E con quali propositi?
Siamo nati nel 2003 dall’incontro di quattro avvocati provenienti da esperienze professionali differenti e uniti dal comune obiettivo di creare uno studio di medie dimensioni, riconoscibile sul mercato e con caratteri di originalità. In quest’ottica, e cercando di fare tesoro delle diverse formazioni, abbiamo impostato l’organizzazione ed il funzionamento dell’associazione non ispirandoci a uno specifico modello ma cercando di elaborare una sintesi degli aspetti positivi delle nostre diverse esperienze. L’obiettivo è sempre stato la compattezza dello studio, perseguita attraverso una chiara divisione dei ruoli, il rispetto delle competenze, l’assenza di posizioni di privilegio tra partner e l’incentivazione delle aspirazioni dei collaboratori.

Come avete conciliato questa volontà di mantenere la vostra compattezza con la necessità di crescere?
Per più di dieci anni siamo cresciuti solo ed esclusivamente con le nostre forze ed in numero chiuso. Solo successivamente abbiamo aperto la partnership, per aumentare il raggio d’azione dello studio e per confrontarci con esperienze e approcci diversi. Nel 2015 eravamo in tutto 16 professionisti, oggi siamo una quarantina solo per il settore legal. Nel 2018, poi, abbiamo consolidato il rapporto con lo studio di commercialisti Viganò Carrara, che oggi opera con il brand BSVA – Corporate & Tax, e abbiamo aggiunto quindi un’altra decina di professionisti specializzati, oltre che nella normale attività di consulenza, nel controllo di gestione (materia quanto mai attuale visti gli obblighi dettati dal codice della crisi d’impresa).

Un approccio “step-by-step” che sembra aver funzionato…
Con il senno di poi è stata una scelta vincente: ci ha consentito di crescere sotto molti profili, aggregando professionalità di grande spessore, aumentando le possibilità collaborazione e il ventaglio di materie trattate. Oggi, pur essendo cresciuti ed essendo mutata la compagine associativa, manteniamo molti tratti di originalità e flessibilità che proteggiamo, considerandoli un nostro tratto distintivo positivo.

Veniamo ad oggi allora. Siete identificabili come una “superboutique” multipractice: cosa significa questo nel 2021?
Per i professionisti dello studio significa…

PER PROSEGUIRE LA LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE