Bregal acquisisce Italgel. Gitti, Pedersoli, BonelliErede e Simmons gli studi

Il fondo di private equity BU (Bregal Unternehmerkapital) Funds ha annunciato il perfezionamento dell’acquisizione della maggioranza di Italgel, società attiva nel mercato della produzione di gelatina e collagene, da Italgelatine.

L’operazione è stata effettuata in collaborazione con la famiglia Vezza, che nel 1968 ha fondato Italgel e continuerà a guidarla anche a seguito dell’acquisizione, nella persona del presidente e amministratore delegato Sandra Vezza. La famiglia Vezza ha inoltre deciso di reinvestire nell’operazione mantenendo una quota di minoranza qualificata.

Gli advisor

Gitti and Partners ha assistito Italgelatine e la capogruppo Finvezza con un team composto dal managing partner Gregorio Gitti (nella foto), dal partner Daniele L. Cusumano, dalla senior associate Cristina Cavedon, dalla associate Claudia Cioffi e, per quanto riguarda gli aspetti banking dell’operazione, dalla counsel Valentina Compiani, dall’associate Filippo Sanna e dalla junior associate Concetta Fargetta.

Nell’ambito della vendor due diligence legale sul gruppo Italgel, Gitti and Partners ha agito con un team composto dalla associate Valeria Pistoni e dalla junior associate Anastasia Cichetti per gli aspetti corporate, dall’associate Filippo Sanna per gli aspetti banking, dall’associate Virna Ferretto per i temi real estate, dal counsel Elisa Mapelli, dalla associate Elisa Pettiti e dal junior associate Francesco Cannavina per i temi labour, dal partner Laura Sommaruga e dal senior associate Federico Ianeselli per i temi autorizzativi, dall’associate Antonino Di Salvo per gli aspetti legati alla contrattualistica, dal counsel Marco Blei per gli aspetti di proprietà intellettuale e dal partner Flavio Monfrini per gli aspetti legati alla compliance L. 231/2001 e data privacy.

Oltre agli aspetti legali Gitti and Partners ha altresì assistito la venditrice per gli aspetti fiscali dell’operazione con un team composto dai partner Diego di Francesco e Gianluigi Strambi, dal senior associate Andrea Tognon e dalla associate Elisa Resmini.

Lo studio Pedersoli ha assistito Bregal con un team composto dall’equity partner Carlo Re, dal junior partner Stefano Milanesi, dall’associate Bianca Maria Scarabelli e dal trainee Riccardo Di Laura. Gli aspetti banking sono stati seguiti da un team composto dall’equity partner Maura Magioncalda, dalla partner Consuelo Citterio e dal trainee Mattia Longo.

BonelliErede ha assistito Bregal per gli aspetti fiscali dell’operazione con un team guidato dal partner Andrea Silvestri e composto dal senior associate Paolo Ronca e dall’associate Michele Barcellona. Inoltre Mediobanca ha operato come financial advisor, Alvarez & Marsal per gli aspetti della due diligence finanziaria e Fineurop in qualità di debt advisor.

Finvezza e Italgelatine, sono state assistite da Colombo & Associati in qualità di advisor finanziario nonché da Deloitte in relazione alla vendor due diligence finanziaria.

L’operazione è stata finanziata da Banco BPM, in qualità di sole underwriter, assistito da Simmons & Simmons. Banco Bpm ha agito inoltre con il team financial sponsor guidato da Federico Born e Matteo Parisi.

Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati curati da ZNR Notai con un team formato dal notaio Mario Notari, dall’avvocato Alessandro Franzini e dalla dottoressa Martina Lenzi.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE