B&P e Picozzi & Morigi sull’efficienza energetica, il 26 e 27 settembre
L’incontro, che avrà luogo nelle giornate del 26 e del 27 settembre, affronterà i temi dell’efficienza energetica, della gestione delle terre e rocce da scavo e dei rifiuti da costruzione e demolizione.
Il convegno della Camera di Commercio di Venezia – in collaborazione con Ance Venezia e Unioncamere Veneto e con il patrocinio di Regione Veneto e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Norbert Lantschner della Fondazione Climabita; del Dottor Marco Zandonà e del dottor Flavio Monosolio di ANCE; del Dottor Massimo Ingrosso della Regione Veneto e di Francesco Loro di ARPAV.
Gli approfondimenti tecnico-legali saranno invece sviluppati dall’Avv. Federico Peres dello Studio B&P Avvocati e da Enrico Morigi dello Studio Picozzi & Morigi che affronteranno il tema delle terre e rocce da scavo, per il quale l’evoluzione normativa rende necessaria, da parte delle imprese, una corretta valutazione al fine di evitare rischi di liabilities ambientali.
La normativa italiana in materia di terre e rocce da scavo recentemente modificata – segnala l’Avv. Federico Peres – rappresenta un elemento critico nella gestione dei cantieri ed espone le aziende a una serie di obblighi che, se non adeguatamente gestiti, possono generare un rischio assolutamente non marginale. L'incontro sarà un interessante momento di approfondimento per condividere le migliori pratiche di gestione.