Borse di studio in memoria di Franco Bonelli
BonelliErede ha deciso di onorare la memoria del suo fondatore, il Prof. Franco Bonelli, istituendo due borse di studio a suo nome, riservate a studenti dell’Unione Europea laureati in giurisprudenza che desiderino perfezionare gli studi nei campi di interesse oggetto dei suoi scritti (diritto societario e governo delle imprese, privatizzazioni, diritto del commercio internazionale, prevenzione della corruzione nelle società, disciplina del danno ambientale), attraverso la frequenza di un corso di studi o lo svolgimento di un programma di ricerca in un paese diverso da quello di provenienza.
Il bando ricorrerà annualmente, a partire dalla fine del 2016. Le borse di studio vengono assegnate da una commissione d’eccellenza presieduta dal Prof. Sabino Cassese e composta dai Prof.ri Piergaetano Marchetti e Giovanni Domenichini. Obiettivo dell’iniziativa è mantenere viva la memoria del Prof. Bonelli, illustre giurista e maestro del diritto commerciale oltre che grandissimo avvocato e consulente delle principali società italiane, che ha saputo far convivere perfettamente gli interessi accademici e quelli professionali, consentendo a due giovani avvocati/studiosi di perseguire entrambe queste strade. A due anni dalla scomparsa di Franco Bonelli, sono state assegnate le prime due borse di studio per l’anno accademico 2017-18 all’avv. Francesca Peruzzi, che frequenterà un corso per il conseguimento di un LL.M. presso la Columbia University di New York, e a alla Dott.ssa Maria Lucia Passador per un programma di ricerca sulla funzione degli amministratori “indipendenti” e sui meccanismi della loro selezione e nomina nei principali ordinamenti e secondo le “best practices”, sempre presso la Columbia University. Il termine per la presentazione delle domande per le prossime borse di studio, per l’anno accademico 2018/19, sarà il 30 aprile 2018.