BORSA ITALIANA EURONEXT PALAZZO MEZZANOTTE

Borsa Italiana, ok a Ipo su Euronext Milan di Civitanavi

Civitanavi Systems, operatore specializzato nei sistemi di navigazione e stabilizzazione inerziali, rende noto in un comunicato che Borsa Italiana, con provvedimento n. 8827/31.01.2022, ha disposto l’ammissione a quotazione delle azioni ordinarie della società su Euronext Milan.

L’intervallo di prezzo del collocamento istituzionale è stato fissato da 4 a 5,20 euro. Il prezzo finale di offerta sarà determinato attraverso un processo di bookbuilding. L’intervallo indicativo di valorizzazione della società basato sulle n. 25,000,000 azioni attuali ante aumento di capitale, è compreso approssimativamente tra 100 milioni e 130 milioni di euro. Il lancio dell’offerta è soggetto all’approvazione del prospetto informativo da parte di Consob.

L’offerta non prevedrà alcuna offerta al pubblico indistinto in nessuna giurisdizione.

DETTAGLI

È previsto che l’offerta sarà composta da massime n. 9.700.000 azioni, di cui:

– fino a 7.200.000 di azioni ordinarie di nuova emissione della società rivenienti da un aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione con un obiettivo di raccolta lordo fino ad un massimo di circa 37,4 milioni di euro;

– 2.500.000 azioni poste in vendita dal socio unico Civitanavi Systems. Il periodo di lock-up sarà di 12 mesi sia per la società che per il suo azionista unico Civitanavi Systems. 

Nell’ambito dell’offerta, è prevista inoltre la concessione da parte di Civitanavi Systems di un’opzione c.d. greenshoe in favore di Intermonte SIM in qualità di stabilization manager per conto dei Joint Global Coordinators, per l’acquisto di fino a 1.455.000 azioni, corrispondenti al 15% delle azioni collocate nell’ambito dell’offerta. Tale opzione di greenshoe potrà essere esercitata, in tutto o in parte, entro 30 giorni dalla data di quotazione.

Ad esito dell’offerta, assumendo l’integrale esercizio della Greenshoe e l’allocazione di tutte le azioni offerte, il numero di azioni complessivamente detenute dal mercato sarà pari a circa 11.155.000 del capitale sociale dell’emittente. Il flottante ad esito dell’offerta potrà raggiungere il 34,6%, assumendo il pieno esercizio della greenshoe.

IL PERIODO DELL’OFFERTA

L’offerta è soggetta all’approvazione del prospetto informativo da parte di Consob. A seguito dell’approvazione e pubblicazione del Prospetto, il collocamento istituzionale è previsto che inizi il 2 febbraio 2022 e che termini il 14 febbraio 2022, salvo chiusura anticipata. La data di avvio delle negoziazioni è prevista intorno al 17 febbraio 2022.

TUTTI GLI ADVISOR

L’advisor legale incaricato dalla società è Grimaldi Studio Legale, l’advisor fiscale è BDO Tax S.r.l. Stp, mentre Simmons & Simmons agisce in qualità di advisor legale per i Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners nonché per lo SponsorBDO Italia è la Società di Revisione incaricata e soggetto per lo svolgimento delle verifiche sul Business Plan e sul Sistema di controllo di Gestione.

Nell’ambito dell’Offerta, la società ha nominato Berenberg e Intermonte in qualità di Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners. Intermonte agisce anche in qualità di Sponsor ai fini dell’ammissione a quotazione delle Azioni. Emintad Italy supporta la società in qualità di advisor finanziario.

L’IMPIEGO DEI PROVENTI

La società – si legge nel comunicato – intende utilizzare i proventi netti derivanti dall’aumento del capitale sociale per:

1) accrescere la capacità produttiva (nuovi impianti di produzione, automazione industriale e continui miglioramenti dei processi produttivi) ed espandere la propria presenza geografica (ad es. Regno Unito e Spagna);

2) sostenere lo sviluppo e l’innovazione di prodotti (per efficientare accuratezza, dimensioni, peso, potenza e consumi) e ad accelerare il processo di sviluppo e commercializzazione di soluzioni integrate di prossima generazione per stabilizzazione e navigazione di piattaforme;

3) sostenere la ricerca di nuovi talenti ed espandere il team di Business Development e vendite.

Civitanavi Systems aderirà al regime di semplificazione previsto dagli artt. 70, comma 8 e 71, comma 1-bis, del Regolamento CONSOB in materia di emittenti n. 11971/1999, come successivamente modificato, avvalendosi, pertanto, della facoltà di derogare agli obblighi di pubblicazione dei documenti informativi previsti dagli artt. 70, comma 6 e 71, comma 1 del citato Regolamento in occasione di operazioni significative di fusione, scissione, aumenti di capitale mediante conferimento di beni in natura, acquisizioni e cessioni.

frabon

SHARE