Bonzo con la lista innovazione e trasparenza a Torino

Innovazione eTrasparenza è il nome della lista numero 3 capitanata da Alessandro Bonzo, alle prossime elezioni dell'Ordine degli avvocati di Torino che si terranno il 30 e 31 gennaio e il 1 febbraio. legalcommunity.it è per la pluralità di opinioni e quindi pur non condivdendo le parole che seguono, perchè considera questo processo di liberalizzazioni solo appena accennato, e da incoraggiare fortemente, per una vera innovazione e trasparenza del mercato legale, le pubblica e dà spazio al dibattito e alla circolazione di idee. L’avv. Bonzo e l’intera Lista Innovazione e Trasparenza  vogliono «un Ordine diverso – dichiara Bonzo – più trasparente e partecipato, che coinvolga in concreto i giovani e le associazioni forensi, che sappia governare i cambiamenti, non subirli, impegnandosi a farne occasioni di crescita attraverso una sempre maggiore qualificazione e specializzazione degli avvocati, in linea con le tante proposte contenute nella legge professionale in itinere e nel rigoroso rispetto dei principi del Codice deontologico. Una diversa partecipazione e qualificazione rafforzeranno infatti l’intera avvocatura nel confronto con la politica e la magistratura in questo momento di crisi. L’Ordine che abbiamo in mente fornirà strumenti utili agli avvocati che – non dimentichiamolo – hanno un ruolo fondamentale nella società, nell’interesse dei cittadini che non sono consumatori di giustizia ma titolari di diritti. Un Ordine degli avvocati moderno- aggiunge l’avv. Bonzo – deve essere in grado di affrontare la sfida lanciata da questa raffica di malintese liberalizzazioni, ma soprattutto da un’economia incerta e da un mercato complicato. Le professioni cosiddette regolamentate, prima fra tutte l’avvocatura, rappresentano una fetta rilevante delle attività produttive del Paese e, proprio nell’interesse dei cittadini, qualificazione, innovazione e trasparenza sono ben più importanti di un’esasperata concorrenza perché le offerte al ribasso o l’introduzione di società professionali con soci di capitale, mal si conciliano con l’adeguata tutela dei diritti del cittadino. Mi auguro che gli avvocati torinesi – consapevoli del fatto che i recenti provvedimenti legislativi, connotati da una pericolosa indifferenza per i valori giuridici, più che aiutare cittadini e professionisti agevolano invece il mondo finanziario a fare professione – si rendano conto che la loro rappresentanza, oggi, non può non affrontare questo dibattito non più eludibile».

 

Sabato 28 gennaio si terrà l’inaugurazione dell’anno giudiziario e anche a Torino gli avvocati aderiranno alla presa di posizione del Consiglio Nazionale Forense. Lo auspica l’avv. Alessandro Bonzo capolista della lista n. 3 “Innovazione e trasparenza” in questo momento di interventi economici del Governo e di vivace confronto che precede l’elezione per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine.

Scrivi un Commento

SHARE