Bonetti & Delia con l’Università di Catanzaro per un finanziamento da 8 mln
Bonetti & Delia, con i founder Santi Delia (nella foto, sulla sinistra) e Michele Bonetti (nella foto, sulla destra)hanno assistito l’Università Magna Graecia di Catanzaro nell’appello subito dal Ministero dell’istruzione dell’Università e della ricerca nel contenzioso volto a ottenere un finanziamento da oltre 8 milioni di euro.
La vicenda riguarda la selezione dei 180 dipartimenti universitari cui andranno i 271 milioni di euro previsti annualmente, per il quinquennio 2018-2022, dalla legge di bilancio 2017 per rafforzare e valorizzare l’eccellenza della ricerca, con investimenti in capitale umano, infrastrutture e attività didattiche di alta qualificazione. L’Ateneo di Catanzaro che, in tale contesto, ambiva all’attribuzione di una quota pari a oltre 8 milioni di euro nel quinquennio, veniva escluso dal Miur in quanto, nonostante l’eccellenza dimostrata nella valutazione oggettiva ANVUR che gli attribuiva un valore pari a 99,5 su 100, la Commissione aveva ritenuto non sufficiente il progetto rassegnato.
Il T.A.R. Lazio aveva accolto con sentenza del mese di luglio il ricorso di Bonetti & Delia evidenziando come la motivazione addotta dal MIUR “appare insanabilmente contraddittoria, ovvero apparente per impossibilità di ricavare la logicità del ragionamento seguito dalla Commissione che, per un verso, concorda con il giudizio espresso dai due referenti (peraltro giudizi differenti tra loro per 2 criteri su 5) per altro verso li sconfessa riducendo ulteriormente le valutazioni”.
La Sesta Sezione del Consiglio di Stato (ord. n. 5590/18) ha rigettato l’appello cautelare del Ministero confermando la decisione del T.A.R. ed ordinandone l’immediata esecuzione.