BonelliErede vince al Consiglio di Stato per Lepsa, Celsi e Socore

BonelliErede ha assistito le imprese Lepsa, Celsi e Socore, specializzate nel settore dei lavori sui beni culturali, contro l’ANAC (già AVCP) in un contenzioso davanti al Consiglio di Stato relativo alle attestazioni di qualificazione rilasciate dalle Società di attestazione (SOA), necessarie per partecipare alle gare pubbliche.

Il team di BonelliErede che ha assistito le imprese era composto dal partner Domenico Ielo (nella foto), dall’of counsel Fabio Elefante e dalla senior associate Mariangela Di Giandomenico.

Il Consiglio di Stato – con una decisione che costituisce un precedente d’interesse (sia per le imprese che per le SOA) e generalmente applicabile al settore – ha respinto l’appello dell’Autorità, dichiarando illegittima la disciplina dell’ANAC sulle qualificazioni necessarie per partecipare alle gare per lavori sui beni culturali.

Il Consiglio di Stato, nel chiarire definitivamente il complesso quadro normativo in materia, pone fine alla disparità di trattamento tra le imprese che eseguono lavori sui beni culturali e tutte le altre, affermando che la tutela dei beni culturali è egualmente garantita da direttori tecnici con esperienza e che occorre salvaguardare anche la continuità aziendale. Per effetto della sentenza del Consiglio di Stato, le imprese da tempo attive e specializzate nei lavori sui beni culturali potranno nuovamente qualificarsi alle gare semplicemente con la propria direzione tecnica, senza dover ricorrere ad architetti, archeologi o laureati in beni culturali. 

SHARE