BonelliErede vince al CdS per il comune di Colleferro in materia di autorizzazione integrata ambientale

BonelliErede ha assistito il comune di Colleferro (RM) nel ricorso in appello proposto da Italcementi Fabbriche Riunite Cemento avverso la sentenza del TAR del Lazio che aveva confermato la legittimità dei provvedimenti con cui la richiesta della società di sostituire il combustibile di alimentazione del proprio stabilimento veniva qualificata dalla Regione Lazio come modifica sostanziale dell’autorizzazione integrata ambientale.

Più nello specifico, la domanda di Italcementi veniva presentata ai sensi dell’art. 35, comma 3 del decreto-legge 31 maggio 2021, per cui gli interventi di sostituzione dei combustibili tradizionali con CSS-combustibile, che non comportino un incremento della capacità produttiva autorizzata, non costituiscono una modifica sostanziale e richiedono il solo aggiornamento del titolo autorizzatorio, purché sia assicurato il rispetto dei limiti di emissione per coincenerimento dei rifiuti. Investita della relativa pratica – con la nota impugnata da Italcementi – la Regione, anche sulla scorta delle perplessità espresse dall’ARPA, ha richiesto lo svolgimento di una più compiuta istruttoria, qualificando la modifica come sostanziale.

Il Consiglio di Stato, così come in precedenza il TAR del Lazio, ha dichiarato non fondato l’appello di Italcementi, facendo propria la ricostruzione della normativa effettuata dal Comune. Si tratta di un assesto giurisprudenziale importante sulla misura di semplificazione prevista dal decreto-legge del 2021, con cui il Consiglio di Stato aiuta a meglio delinearne i meccanismi di funzionamento, escludendo la possibilità di configurare meccanismi di silenzio assenso in materia ambientale. Il risultato è cruciale per garantire una migliore ponderazione dell’interesse alla tutela della salute, in un territorio nel quale il tema dell’inquinamento è particolarmente sentito e rilevante.

Il Comune di Colleferro è stato assistito da BonelliErede, che ha agito con un team composto dal socio Luca Perfetti (nella foto a sinistra), leader del Focus Team Sostenibilità Ambientale, dal senior counsel Fabio Capri (nella foto a destra), membro del Focus Team Construction & Engineering, dal senior associate Antongiulio Carbonara, anch’egli membro del Focus Team Sostenibilità Ambientale, e dall’associate Marina Roma.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE