BonelliErede con SECI (Maccaferri) per la domanda di concordato in continuità

Seci, holding del Gruppo Industriale Maccaferri assistita per gli aspetti legali da BonelliErede, ha depositato al Tribunale di Bologna la domanda di concordato in continuità.

Si conclude così una prima fase importante della ristrutturazione e del rilancio del Gruppo Industriale Maccaferri, che occupa circa 4.500 dipendenti in Italia e nel mondo.

Oltre a SECI hanno depositato domande di concordato già altre 7 società facenti parte del Gruppo Industriale Maccaferri: Enerray, Exergy, Felsinea Factor, Sapaba, Eva, Sadam e Seci Energia, anch’esse tutte assistite per gli aspetti legali da BonelliErede.

Il team di BonelliErede è stato guidato da Vittorio Lupoli, partner e membro del Focus Team Crisi aziendali e ristrutturazioni del debito, e composto da Paolo Oliviero, partner, Fabio Macrì e Lucio Guttilla, managing associate, Stefano Rossi e Fabrizio Bonato, junior associate.

Nella redazione del piano e della domanda di concordato SECI si è avvalsa della consulenza di Rothschild & Co, Long Term Partners, Studio La Croce e PwC.

Il piano di SECI è accompagnato dall’intervento del fondo internazionale Carlyle, assistito da Milbank e Delfino Associati Willkie Farr & Gallagher, che ha agito con un team guidato da Bruno Cova (si veda la notizia anticipata da legalcommunity).

I creditori bancari sono assistiti dagli avvocati Carlo Giovanardi e Luca Faustini.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE