BonelliErede e PwC TLS per l’ingresso di Marguerite nel gruppo GTS

Il fondo infrastrutturale Marguerite II, con sede in Lussemburgo, ha concluso con la famiglia Muciaccia un accordo per rilevare il 25% del gruppo GTS, tramite una combinazione di acquisto delle quote e aumento di capitale di GTS Holding, a servizio di un piano di investimenti quinquennale.

Il closing dell’operazione è previsto entro la fine del terzo trimestre 2021.

Fondato nel 1977 da Nicola Muciaccia e con sede a Bari (Italia), GTS è un operatore nel trasporto intermodale di merci che offre servizi di trasporto integrati verticalmente a livello nazionale e internazionale sull’asse nord-sud dell’Europa e spedizioni globali.

Gli advisor legali coinvolti nell’operazione sono stati BonelliErede e PwC TLS, che hanno assistito rispettivamente il fondo Marguerite II e la famiglia Muciaccia.

BonelliErede ha agito con un team composto dal partner Mario Roli (nella foto a sinistra), leader del focus team Energia, Reti e Infrastrutture, dalla partner Elena Busson (nella foto al centro), membro del medesimo focus team, coadiuvati dall’associate Francesca Ricceri e Francesco Rigo. I profili di diritto amministrativi sono stati seguiti da senior counsel Alessandro Rosi, anch’egli membro del focus team Energia, Reti e Infrastrutture, e dall’associate Daniela Corsetti.

PwC TLS ha agito con un team composto dal partner Andrea Lensi Orlandi (nella foto a destra), coadiuvato dal director Daniele Landi e dal manager Lorenzo D’Alessio .   

Inoltre, GTS e la famiglia Muciaccia sono stati assistiti da Mediobanca (M&A) e studio Damu (fiscale), mentre il fondo Marguerite è stato assistito da Santander (M&A), Steer (due diligence tecnica, Commerciale ed ESG), KPMG (due diligence fiscale, finanziaria e payroll) e Willis Tower Watson (insurance).

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE