BonelliErede, prossima leadership: Danusso presidente, Catalano managing partner
Cambio della guardia al vertice di BonelliErede. L’assemblea dei soci ha appena votato il rinnovo delle cariche ai vertici dello studio e ha deciso che dal prossimo gennaio Massimiliano Danusso ed Eliana Catalano (entrambi nella foto) saranno rispettivamente il nuovo presidente e la nuova managing partner dello studio.
I rimanenti membri del prossimo Consiglio saranno invece eletti all’Assemblea di dicembre. Come anticipato da tempo, Stefano Simontacchi e Andrea Carta Mantiglia, rispettivamente presidente e managing partner uscenti, cesseranno di ricoprire il proprio ruolo alla scadenza dell’attuale mandato. Il testimone passerà di mano, in concomitanza con l’applicazione, da inizio 2024, del nuovo Piano Strategico pluriennale a cui Simontacchi e Carta Mantiglia (nella foto qui sotto) hanno contribuito fattivamente.

Ma chi sono i nuovi vertici della leadership di BonelliErede?
Massimiliano Danusso, socio della practice di diritto bancario e finanziario e Managing Partner della sede di Londra di BonelliErede, è anche leader del Focus Team Debt Capital Markets e membro dei Focus Team Banche e Assicurazioni. Entrato in BonelliErede come partner nel 2016, divide la sua attività tra le sedi di Londra e Roma, fornendo consulenza prevalentemente in operazioni finanziarie e di capital markets, su derivati complessi e contenzioso finanziario.
Eliana Catalano, nella sede di Milano di BonelliErede dal 2001 e partner dal 2009, fa parte della practice di corporate e M&A, dove si occupa in particolare di private equity. È leader del Focus Team Private Equity, componente del Focus Team Innovazione e Trasformazione digitale e membro del Consiglio di Amministrazione di beLab S.p.A., l’Alternative Legal Service Provider di BonelliErede. Catalano sarà la prima donna a ricoprire la carica di managing partner in uno degli studi del cosiddetto magic circle nazionale.
La scelta dell’assemblea dei soci dello studio manda un segnale di continuità con la leadership uscente dal momento che sia Danusso sia Catalano erano già membri dell’attuale Consiglio. Ma questa doppia nomina offre anche un altro paio di preziose indicazioni. La prima è relativa al crescente respiro internazionale che lo studio vuole avere. Il fatto che Danusso sia il responsabile della sede di Londra e che nel suo passato abbia anche lavorato per lungo tempo con responsabilità manageriali per un colosso come Allen & Overy non deve passare inosservato. Questo, poi, fa il paio con l’impegno strategico dell’organizzazione sul fronte litigation e arbitration dove, proprio nelle scorse settimane, BonelliErede ha investito prendendo (proprio a Londra) il socio Richard Samuel. Quanto a Catalano, oltre a rappresentare una delle punte di diamante sul fronte m&a dell’organizzazione, è da anni una dei soci più impegnati sul versante innovazione e trasformazione digitale.
Simontacchi e Carta Mantiglia si sono detti soddisfatti del fatto che la scelta dell’assemblea sia ricaduta su componenti del Consiglio «che sta lavorando da diversi mesi al nuovo Piano Strategico e all’importante processo di modernizzazione della nostra organizzazione».