BonelliErede, Legance, Stanghellini nella ristrutturazione di Sansedoni Siena

In data 26 febbraio 2016 il Tribunale di Siena ha omologato gli accordi di ristrutturazione del debito ex art. 182-bis legge fallimentare sottoscritti nel dicembre 2015 tra le società Sansedoni Siena e Sviluppo Interventi Immobiliari  e le rispettive banche creditrici, con decreti passati in giudicato. Sansedoni Siena è uno dei player del real estate italiano, proprietario di immobili di prestigio e di partecipazioni in numerose società immobiliari. Tra queste vi è Sviluppo Interventi Immobiliari, società di scopo avente ad oggetto l’esecuzione di un importante intervento edilizio in località Fiumicino (Roma).

L’operazione di risanamento delle società, realizzata per mezzo di accordi ex art. 182-bis legge fallimentare tra loro strettamente connessi, prevede, tra l’altro, l’erogazione di nuova finanza prededucibile da parte degli istituti di credito in favore di Sansedoni Siena e la rimodulazione dell’indebitamento delle due società nei confronti del sistema bancario. In tale procedura, BonelliErede ha assistito le banche creditrici di entrambe le società in oggetto con un team guidato dal socio Paolo Oliviero (nella foto), membro del focus team crisi aziendali, con la collaborazione dell’associate Gianpaolo Ciervo.

Sansedoni Siena è stata assistita da Legance con un team guidato dai soci Alberto Giampieri e Paolo Pototschnig, con Marco Iannò, counsel e Alessandro Panico, managing associate, mentre Deloitte ha agito in qualità di advisor finanziario e Vertex Partners partners in qualità di advisorindustriale. L’attestazione ex art. 182-bis è stata resa dal dottor Riccardo Ranalli. Sviluppo Interventi Immobiliari è stata assistita dallo studio legale Stanghellini e Associati, con un team composto dai soci professor Lorenzo Stanghellini e Lorenzo Scarpelli e dall’associate Tommaso Ariani. Il piano industriale e finanziario della società è stato predisposto dallo studio Galeotti Flori e asseverato ex art. 182-bis dal dottor Riccardo Ranalli.

SHARE