BonelliErede con Crédit Agricole nella revisione dell’accordo per la jv Stellantis-FCA
BonelliErede ha assistito Crédit Agricole Consumer Finance e il gruppo Crédit Agricole come lead counsel nella sottoscrizione di un memorandum d’intesa con Stellantis e FCA Italy per la revisione dei loro accordi di joint venture nel settore automotive.
Le novità sulla jv
In particolare, l’accordo riguarda la ristrutturazione della partnership relativa a FCA Bank attualmente in essere tra il gruppo Crédit Agricole e il gruppo Stellantis. In tale contesto, Crédit Agricole Consumer Finance, già titolare del 50% di FCA Bank, acquisterà il restante 50% detenuto da FCA Italy e Leasys Rent, con l’obiettivo di creare un operatore paneuropeo stand-alone e multimarca nei settori del finanziamento auto, del leasing finanziario e della mobilità.
Inoltre, il gruppo Crédit Agricole e il gruppo Stellantis avvieranno una nuova joint venture nel settore del leasing operativo a lungo termine, attraverso la costituzione di una nuova società, detenuta in misura paritetica (50/50), nella quale saranno trasferite le attività di leasing attualmente svolte da Leasys (società controllata da FCA Bank) e dalle società del gruppo Stellantis che esercitano il business Free2Move (storicamente facenti parte del gruppo PSA), puntando a dare vita a uno dei primi operatori al mondo nel settore.
Nei prossimi mesi il gruppo Crédit Agricole e il gruppo Stellantis lavoreranno alla finalizzazione degli accordi in vista dell’implementazione del progetto, che è attesa entro la prima metà del 2023.
I legali
BonelliErede ha agito con un team multidisciplinare guidato dai partner Enrico Vaccaro (nella foto) e Stefano Cacchi Pessani, entrambi membri del Focus Team Banche, dalle associate Silvia Rometti e Michela Sandri e da Szilvia Petrik per gli aspetti corporate; dai partner Stefano Brunello e Francesco Saverio Scandone, dal managing associate Giulio Mazzotti, dal senior associate Luigi Quaratino e dagli associate Benedetta Antinucci, Marco Garavello e Bernardo Leoni per i profili fiscali; dal partner Antonella Negri e dall’associate Didier Montingelli per gli aspetti giuslavoristici; dal partner Massimo Merola e da Andrea Giorgia Navas e David Gillian per i profili antitrust e golden power; dal partner Giuseppe Rumi, dal managing associate Andrea Savigliano, dal senior associate Giulio Vece e dagli associate Francesco Faccendini e Matteo Novaretto per gli aspetti regolamentari.
BonelliErede è stato affiancato dallo studio francese Darrois Villey Maillot Brochier e coadiuvato, per gli aspetti dell’operazione relativi alle altre giurisdizioni europee coinvolte, da studi locali.