BonelliErede ed Esiodo nell’ingresso del Fondo Nazionale Strategico di Cassa Depositi e Prestiti in Consorzi Agrari d’Italia con il co-investimento di BF, Banca del Fucino e Quinto Giro Investimenti
Sono stati sottoscritti gli accordi che definiscono l’ingresso del Fondo Nazionale Strategico, comparto del patrimonio destinato patrimonio rilancio di Cassa Depositi e Prestiti, in Consorzi Agrari d’Italia, il primo hub nazionale per il collocamento delle grandi produzioni agricole italiane e la fornitura di prodotti, mezzi e servizi per l’agricoltura, partecipato da BF, società a capo del gruppo Bonifiche Ferraresi quotata alla borsa di Milano, e dai principali consorzi agrari italiani (dell’Emilia, del Nord-Est, del Tirreno, di Siena, del Centro-Sud e dell’Adriatico). L’ingresso del Fondo Nazionale Strategico avverrà con il contestuale co-investimento di BF, Banca del Fucino e Quinto Giro Investimenti, nel contesto di un aumento del capitale sociale suddiviso in due tranche per complessivi 145 milioni di euro, le cui sottoscrizioni sono condizionate all’avveramento di specifiche condizioni sospensive.
Il Fondo Nazionale Strategico è il comparto del patrimonio destinato Patrimonio Rilancio di Cassa Depositi e Prestiti, nato per investire in imprese in utile con prospettive di crescita e per supportarne i piani di sviluppo con un orizzonte di medio-lungo periodo, in co-investimento con investitori di mercato, in attuazione di quanto previsto dal plesso normativo che ne disciplina l’attività. Le somme rivenienti dal predetto aumento del capitale sociale saranno destinate ad accelerare lo sviluppo dei poli industriali di eccellenza e della rete commerciale di CAI e a implementare innovazione, ricerca e sviluppo per un supporto end-to-end degli agricoltori, valorizzando il modello di CAI sul territorio nazionale e a livello internazionale.
BonelliErede ha assistito Cassa Depositi e Prestiti con un team coordinato da Gianpiero Succi e composto da Luigi Chiarella e Giovanni Maria Fumarola per i profili di diritto societario e da Massimo Merola, Gillian David e Francesco Genoni per i profili di diritto antitrust, golden power e aiuti di Stato.
Esiodo ha assistito CAI, BF e i consorzi agrari azionisti di CAI con un team composto da Fabrizio di Marzio, Raffaele Grandolini, Marco Moretti e Piera Silvestri.
EY Studio Legale Tributario ha assistito CAI nella vendor due diligence fiscale con un team guidato da Savino Tatò e Giovanni Pistillo, quella legale con un team multidisciplinare coordinato da Matteo Zapelli e composto da Giuseppe Vacchiano e Cristiano Antonini e quella giuslavoristica con un team guidato da Maria Teresa Iannella e da Lara Giambra.
Nella foto, da sinistra: Gianpiero Succi, Giovanni Fumarola, Marco Moretti e Piera Silvestri.