BonelliErede e Lombardi Molinari nella corsa di Abertis per la Brescia-Padova
Assistiti da BonelliErede quale advisor legale, gli spagnoli di Abertis hanno annunciato ufficialmente la firma per l’accordo di esclusiva di tre mesi finalizzato all’acquisto di A4 Holding, la società che controlla il tratto dell’autostrada A4 Brescia-Padova e il tratto della A31 da Vicenza a Piovene Rocchette, venduta dal consorzio Re Consult Infrastrutture assistito da Lombardi Molinari Segni.
L’intesa è stata siglata con il consorzio Re Consult Infrastrutture, costituito da Intesa Sanpaolo, Astaldi e per una quota minore dalla famiglia padovana Tabacchi, che detiene il 44,5% della cosiddetta Serenissima. A tale quota si aggiunge poi quella del 6,5% di Equiter, società di Intesa Sanpaolo che investe capitali di rischio per sviluppare le infrastrutture.
L’offerta della società catalana si aggira intorno ai 450 milioni per il 50,5% del gruppo, per una valutazione pari a circa 1,2 miliardi di euro. La cifra avrebbe battuto le offerte proposte da Atlantia (holding che controlla i pedaggi autostradali d’Italia e gli aeroporti di Roma), F2i (fondo infrastrutturale gestito dal gruppo Gavio), Carlo Toto (ex proprietario di AirOne) e dal fondo australiano Macquarie.
Per BonelliErede ha agito il team Focus Team Energy & Infrastructure coordinato dal socio Mario Roli (nella foto) e composto dal partner Catia Tomasetti, dalla senior associate Francesca Di Carpegna Brivio e dal junior associate Giorgio Frasca.
Lombardi Molinari Segni ha assistito Re Consult Infrastrutture con un team composto dai partner Stefano Nanni Costa e Daniele Colicchio.
Nel 2014 la A4 Holding ha registrato un utile di 33 milioni con ricavi a 561 milioni.