BonelliErede e Lombardi Molinari chiudono il passaggio del 51,4% di A4 ad Abertis
Abertis, assistita da BonelliErede e Cuatrecasas, ha chiuso l’accordo per l’acquisizione del 51,4% di A4 holding. A vendere sono Intesa, Astaldi e Famiglia Tabacchi che per l’operazione sono state assistite da Lombardi Molinari Segni.
Per BonelliErede, secondo quanto risulta a legalcommunity.it ha agito un team guidato da Mario Roli (nella foto), socio responsabile del Focus Team Energia Reti Infrastrutture, e composto dal socio Elena Busson e dal senior associate Francesca Di Carpegna Brivio. Il socio Catia Tomasetti e il managing associate Gabriele Malgeri hanno curato i profili di diritto bancario mentre il socio Luca Perfetti e la managing associate Giovanna Zagaria hanno seguito i profili di diritto amministrativo. Gli aspetti di diritto della concorrenza sono stati seguiti dal socio Massimo Merola. Inoltre, il socio Vittorio Pomarici e l’associate Tiffany D’Ottavio hanno curato gli aspetti giuslavoristici.
Lo studio Cuatrecasas ha seguito alcuni aspetti del factoring del credito.
Lombardi Molinari Segni ha assistito Intesa Sanpaolo, Astaldi Concessioni e 2G investimenti nella vendita ad Abertis dell’intero capitale sociale di ReConsult Infrastrutture e Oldequiter, che a loro volta detengono complessivamente il 51% del capitale sociale di A4 Holding, titolare, tramite la controllata Autostrada Brescia Padova, di una concessione autostradale su un tratto significativo della autostrada A4.
Il team che ha seguito l’operazione è composto dagli avvocati Giuseppe Lombardi, Stefano Nanni Costa, Daniele Colicchio e Marco Bitetto. Per i profili di diritto bancario hanno agito gli avvocati Mara Fittipaldi, Antonio Amoroso e Pietro D’Ippolito, mentre gli aspetti di diritto amministrativo sono stati curati dagli avvocati Mauro Pisapia e Francesco Cappello.
L’operazione ha un valore di 594 milioni di euro che saranno pagati nel 2023.