BonelliErede e Grimaldi nel passaggio dell’energia di Alstom a General Electric Company
Nei giorni scorsi, General Electric Company (GE) ha rilevato le attività di generazione e trasmissione di energia di Alstom per un valore complessivo di 9,7 miliardi di euro, con successivo reinvestimento, da parte di Alstom, in alcuni veicoli di joint venture con GE.
BonelliErede ha assistito negli aspetti di diritto italiano GE, mentre Grimaldi Studio Legale, sempre negli aspetti di diritto italiano, ha affiancato il gruppo Alstom. L’operazione si è conclusa dopo l’ottenimento del via libera da parte delle autorità competenti di oltre 20 Paesi e regioni, tra cui Unione Europea, Stati Uniti, Cina, India, Giappone e Brasile, e rappresenta una delle maggiori acquisizioni in ambito industriale nella storia di GE.
A livello internazionale, l’operazione è stata coordinata da Slaughter and May per GE e da Hogan Lovells per Alstom.
BonelliErede, in collaborazione con il Best Friend Slaughter and May, ha assistito GE con un team guidato dal socio Umberto Nicodano (nella foto) e composto dalla managing associate Elena Busson e dalla senior associate Francesca Di Carpegna Brivio. Alstom Holding SA è stata assistita da Grimaldi Studio Legale, in collaborazione con Hogan Lovells, con un team composto dai soci Sergio Massimiliano Sambri, Adriano Pala ed Elena Sacco e dall’associate Matteo Trabacchin.