BonelliErede e GOP per il closing tra A2A e Linea Group
A2A ha rilevato il 51% del capitale di LGH dopo il via libera dall’Agcm Gianni Origoni Grippo Cappelli e BonelliErede hanno assistito, rispettivamente, A2A e Linea Group Holding nel closing dell’operazione di partnership industriale tra le due multiutility lombarde, in forza del quale A2A ha acquisito una partecipazione di maggioranza pari al 51% di Linea Group Holding, la principale multi-utility in Lombardia dopo A2A.
Il closing è stato perfezionato a seguito, tra l’altro, del via libera da parte dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato che il 28 luglio ha autorizzato l’operazione subordinatamente al rispetto di alcuni impegni e misure correttive.
GOP ha agito al fianco di A2A con un team coordinato dal socio Francesco Puntillo e composto dal counsel Francesco Bruno, dal senior associate Alessio Contini Cadeddu per gli aspetti societari, nonché dal counsel Angelo Crisafulli per quanto riguarda i profili di diritto amministrativo. La procedura competitiva dinanzi all’Agcm è stata seguita dal partner Piero Fattori e dal senior associate Matteo Padellaro. BonelliErede ha assistito Linea Group Holding con un gruppo di professionisti del Focus Team Energia Reti Infrastrutture, coordinato dal socio Mario Roli (nella foto) e composto dai soci Luca Perfetti e Massimo Merola, con la collaborazione della senior associate Federica Munno e dell’associate Giulia Elisabetta Uboldi. L’operazione di partnership riveste una particolare rilevanza strategica in quanto rappresenta la prima attuazione concreta del cosiddetto modello di “Multiutility dei Territori”, finalizzata alla creazione di un operatore integrato in territorio lombardo nei settori dell’energia e della gestione dei rifiuti con l’obiettivo di dare piena valorizzazione alla presenza nei territori di riferimento, attuare obiettivi di ulteriore sviluppo industriale e migliorare l’efficienza operativa e gli standard di qualità.