BonelliErede e GOP nel primo bond di CVA da 50 milioni

BonelliErede ha assistito Compagnia Valdostana delle Acque – CVA, società partecipata indirettamente dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta e attiva nel settore della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, nell’ambito della sua prima operazione di private placement di obbligazioni senior non garantite per un importo di 50 milioni di euro.

Collocato esclusivamente fra investitori istituzionali da Unicredit, che ha agito – con l’assistenza di Gianni & Origoni – in qualità di sole bookrunner, il prestito obbligazionario è stato quotato sul mercato regolamentato di Euronext Dublin, con scadenza al 22 novembre 2028 e cedola all’1,119% annuo.

BonelliErede ha agito per conto di CVA in qualità di legal and tax advisor con un team composto dalla partner Catia Tomasetti (nella foto a sinistra), leader del focus team Energy & Ecological Transition; dalla partner Francesca Marchetti, membro del focus team Debt Capital Markets, che con la managing associate Ilaria Parrilla e l’associate Alberto Gea hanno seguito gli aspetti bancari e finanziari dell’operazione; dalla senior counsel Giovanna Zagaria per i profili di diritto amministrativo; e dal partner Andrea Silvestri, membro del focus team Energy & Ecological Transition, coadiuvato dalla senior counsel Fabiola Rossi, per gli aspetti fiscali.

CVA è stata assistita inoltre da CORE Advisory in qualità di advisor finanziario.

Il team di GOP che ha assistito Unicredit per gli aspetti di diritto inglese e di diritto italiano è stato diretto dal partner Richard Hamilton (nella foto a destra), coadiuvato dall’associate Luca Silviani della Valle; dal partner Stefano Cunico e dall’associate Caterina Maria Testa per i profili regolamentari; e dal partner Fabio Chiarenza e dalla senior associate Carmen Adele Pisani per i profili fiscali.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE