BonelliErede e Giovanardi nella ristrutturazione del debito di Capoferri Serramenti
BonelliErede ha affiancato Capoferri Serramenti nella conclusione di un accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 182-bis della legge fallimentare, intercorso con un pool di dieci banche creditrici nazionali ed internazionali.
La procedura era stata avviata nel marzo 2015 ed ha visto l’implementazione anche di un piano industriale e finanziario, curato dall’ advisor KPMG, teso a rafforzare l’assetto patrimoniale della società e metterla in condizione di effettuare gli investimenti necessari per consolidare la ripresa economica in corso ed il suo programma di investimenti.
L’accordo di ristrutturazione è stato concluso il 5 ottobre 2015 e ha visto l’adesione anche di alcuni creditori non finanziari (fornitori strategici) che hanno contribuito al successo dell’operazione disciplinando la ristrutturazione dei termini, condizioni, modalità e tempistiche di rimborso dei propri crediti. L’accordo prevede anche un aumento del capitale sociale di Capoferri e l’erogazione di nuova finanza prededucibile ai sensi dell’art. 182-quater della legge fallimentare, sotto forma di linee autoliquidanti, da parte del ceto bancario.
L’accordo rappresenta un importante passo verso il completamento del processo di risanamento finanziario intrapreso dall’azienda, che troverà definitiva conclusione, sotto il profilo procedurale, con il decreto di omologa dello stesso.
Il Focus Team Crisi Aziendali ha assistito Capoferri Serramenti in tutta l’operazione con un team di professionisti composto dal socio Marco Passalacqua (nella foto) e dall’associate Sarah Arbib. Giovanardi e Associati, nelle persone di Carlo Alberto Giovanardi ed Altin Daja, ha assistito le banche.