BonelliErede e Di Tanno con Beni Stabili per la più grande Sicaf italiana

Semaforo verde da Banca d’Italia a Beni Stabili Siiq. Arriva l’autorizzazione a costituire la maggiore Sicaf immobiliare italiana, con l’apporto alla stessa del portafoglio immobiliare di Beni Stabili locato a Telecom Italia S.p.A. del valore di circa 1,5 miliardi di euro (unitamente al relativo debito pari a 810 milioni di euro).

Beni Stabili manterrà il 60% del capitale sociale del nuovo veicolo di investimento regolamentato, mentre i due principali investitori internazionali, Crédit Agricole Assurances ed EDF Invest, la divisione investment del Gruppo EDF, acquisiranno ciascuno da Beni Stabili una quota del 20% nella Sicaf.

Il Focus Team Real Estate di BonelliErede ha assistito Beni Stabili con un team multidisciplinare composto dai soci Alessandro Balp (nella foto), Gianfranco Veneziano e Federico Vezzani e dal managing associate Matteo Maria Pratelli per gli aspetti corporate, m&a e regolamentari; la partner Emanuela Da Rin e il managing associate Alfonso Stanzione per i profili di diritto bancario finanziario. Di Tanno e Associati ha assistito Beni Stabili per gli aspetti fiscali con un team composto dai soci Tommaso Di Tanno ed Enrico Pauletti coadiuvati, in ragione della particolare rilevanza dei profili regolamentari dell’operazione, dal senior associate Patrizia Gioiosa.

SHARE