BonelliErede e Clifford Chance nel green loan per l’acquisizione delle reti elettriche di Milano e Brescia da parte di A2A

A2A, assistita da BonelliErede, ha completato con successo un’operazione di finanziamento in pool da 600 milioni di euro, in formato green use of proceeds, per l’acquisizione degli asset relativi alla rete elettrica in alcune aree della Lombardia, nelle province di Milano e Brescia, annunciata a marzo 2024.

Il finanziamento ponte, della durata di 2 anni, è stato strutturato come green loan.

BonelliErede ha assistito A2A con un team composto dalla partner Emanuela Da Rin (nella foto a destra), dal managing associate Federico Cocito e dall’associate Francesco De Filippi. I profili fiscali sono stati seguiti dal partner Marco Adda, dal managing associate Matteo Viani e dall’associate Paolo Savarese.

Clifford Chance ha assistito il pool di istituti finanziari con un team composto dal partner Giuseppe De Palma, dalla counsel Chiara Commis e dall’associate Teresa Giaccardi (nella foto a sinistra). Il senior associate Roberto Ingrassia ha prestato assistenza in relazione agli aspetti fiscali. Il pool è stato così formato: Intesa Sanpaolo Imi Cib ha agito in qualità di sole underwriter, global coordinator, sole bookrunner, mandated lead arranger e green loan coordinator mentre Bank of America, Bbva, Banco Santander, Bnp Paribas, Bper Banca, Caixabank, Crédit Agricole Cib, Mediobanca e Unicredit hanno agito come mandated lead arrangers e Banco Bpm, Natixis e Société Générale come lead arrangers. Mediobanca è anche agent dell’operazione.

Per A2A l’operazione è stata coordinata dal team finanza guidato da Patricia Gentile (group head of finance & insurance) coadiuvata da Paolo Alessio Viganò (head of debt & financial planning) e Davide Arduini (head of debt, derivatives & trade finance), assistiti dal team legale interno.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE