BonelliErede e Chiomenti nella fusione per incorporazione di Mes in Mfe (Mediaset)
Perfezionata la fusione transfrontaliera per incorporazione di Mediaset España Comunicación (Mes) in Mfe-Mediaforeurope (già Mediaset, Mfe).
L’operazione – che segue all’introduzione della innovativa dual class shares structure, adottata a fine 2021, e all’offerta pubblica di acquisto e scambio promossa da Mfe su Mes, conclusa a luglio 2022 – rappresenta un ulteriore passo per il perseguimento, da parte di Mfe, delle sue strategie industriali volte al progressivo consolidamento cross-country e alla creazione di un nuovo gruppo paneuropeo nel settore dell’intrattenimento, composto da tv nazionali focalizzate sulla produzione di contenuti locali, che potrà lavorare per costruire una piattaforma tecnologica e commerciale di grande scala a livello europeo.
BonelliErede ha curato i diversi profili e fasi dell’operazione, affiancando Mfe e coordinando i consulenti legali esteri con un team guidato dal partner Carlo Montagna, coadiuvato dal managing associate Alessandro Capogrosso, entrambi membri del Focus Team Equity Capital Markets, e dal managing associate Luigi Chiarella, dall’associate Filippo Emanuele Sani e da Francesca Lacava.
Il medesimo team di BonelliErede aveva in precedenza assistito Mfe nell’introduzione della dual class shares structure e nell’offerta pubblica di acquisto e scambio su Mes.
Chiomenti ha curato i profili fiscali dell’operazione, con un team guidato dal partner Massimo Antonini, coadiuvato dalla counsel Elisabetta Costanza Pavesi e dall’associate Marisana Almeida dos Santos.
Gli aspetti di diritto olandese e spagnolo sono stati seguiti, rispettivamente, da NautaDutilh e Perez-Llorca.