BonelliErede e Carnelutti nell’acquisizione di Esa Service da parte della svedese Atlas

BonelliErede ha assistito Atlas Copco, gruppo svedese quotato alla Borsa di Stoccolma e specializzato nella fornitura di impianti industriali, nell’acquisizione della maggioranza di Esa Service, società di Treviglio (Bergamo) specializzata nella ricerca di fughe di gas e nella carica dei gas refrigeranti, assistita da Carnelutti Law Firm.

A vendere la società bergamasca sono i due soci che ne detenevano il 50% ciascuno, Gigliola Minuti ed Egidio Noci. Ora l’azienda bergamasca entrerà a far parte della divisione Scientific Vacuum di Atlas Copco, all’interno della Vacuum Technique Business Area.

BonelliErede ha agito nell’operazione con un team guidato dalla partner Eliana Catalano (nella foto) e composto, per gli aspetti corporate M&A, dagli associate Daniele Minniti e Luca Trabacca. La partner Antonella Negri, la senior counsel Arianna Colombo e l’associate Anna Bonatti hanno curato i profili di diritto del lavoro, mentre il partner Tommaso Faelli, con il managing associate Filippo Russo, si è occupato degli aspetti legati alla proprietà intellettuale. Il partner Massimo Merola, coadiuvato da Filippo Callisto e Isabella Ferrara, ha seguito i profili Golden Power; il senior counsel Federico Passamonti quelli real estate. BonelliErede si è avvalso del team Transaction Services di Belab guidato dal managing director Michel Miccoli e coordinato dalle legal advisor Giulia Impiombato e Martina Mancuso, dal legal specialist Nicolò Vallefuoco e dal legal analyst Leonardo Carosella.

I venditori sono stati invece assistiti da Carnelutti Law Firm con un team coordinato dal partner Leonardo Spina (nella foto).

Euromerger Italia ha agito in qualità di financial advisor dei venditori con i partner Lorenzo Parolo e l’associate Maria Barreca.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE