BonelliErede e Carnelutti nella quotazione di e-Novia
BonelliErede e Carnelutti hanno assistito e-Novia, pmi innovativa attiva dal 2015 nel mercato della mobilità sostenibile e robotica collaborativa nella quotazione sul segmento professionale dell’Euronext Growth Milan.
La quotazione
Il debutto in borsa è fissato per il 16 dicembre 2022: e-Novia si presenta al mercato con una market cap prevista pari a circa 167 milioni di euro. L’ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie di e-Novia sull’EGM rappresenta la seconda e ultima milestone del “Progetto Fare”, ovverosia del piano elaborato da e-Novia per raccogliere nuove risorse finanziarie. La quotazione segue, infatti, a un’operazione di private placement di azioni ordinarie della società, perfezionato da ultimo nel corso del mese di novembre 2022, che ha consentito a e-Novia, non solo il reperimento di capitale di rischio, ma anche di ampliare il proprio network di azionisti attraverso l’ingresso di selezionati primari player, finanziari e industriali.
I team
BonelliErede ha affiancato e-Novia, in qualità di deal counsel, nella elaborazione, strutturazione ed esecuzione di tutte le fasi del Progetto Fare, ivi incluso il private placement, nonché nella definizione dei patti parasociali, con un team guidato dalla partner Vittoria Giustiniani (nella foto), team leader del Focus Team Equity Capital Markets, e composto dagli associate Andrea Serena, Riccardo Tedeschini, Elena Venturini e da Lorenzo Santambrogio, coadiuvati dal managing associate Alessandro Capogrosso, membro del Focus Team Equity Capital Markets.
I profili fiscali sono stati curati da Carnelutti, nella persona del partner Stefano Ruzzier coadiuvato dalle associate Laura Jannello e Ilaria Andreozzi.