BonelliErede e Advant Nctm nell’acquisizione di Friulair da parte di Ingersoll Rand

Ingersoll Rand, produttore e distributore di soluzioni per l’aria compressa quotato a New York, ha concluso l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Friulair, società controllata da Alcedo sgr tramite il fondo Alcedo IV, che ne ha acquisito l’80% nel 2020, specializzata nella produzione di essiccatori e refrigeratori.

Nell’ambito della transazione, Friulair entrerà a far parte del segmento Industrial Technologies and Services di Ingersoll Rand, che assumerà anche la proprietà degli impianti di produzione di Cervignano del Friuli, in Italia, e di Si Racha Chon Buri, in Thailandia.

Ingersoll Rand è stata assistita da BonelliErede con un team composto da Giuseppe Manzo (nella foto a sinistra), Monica Fantino (nella foto a destra), Mara Bergamelli, Giulia Vannoni e Benedetta Sfoglietta per gli aspetti m&a e corporate; da Marco Maniscalco e Francesca Rovescala per gli aspetti labour; e da Luca Perfetti, Andrea Gemmi e Maria Beatrice Ghisolfi per gli aspetti golden power. Clearwater International ha agito in qualità di m&a advisor, con un team composto da Alexandre Perrucci, Stefano Goldberg ed Edoardo Grossi,

Alcedo è stata assistita da Advant Nctm con un team composto da Pietro Zanoni, Alessia Trevisan ed Edoardo Tonetti per tutti aspetti M&A e corporate, da Giovanni De Capitani e Bianca Macrina per gli aspetti banking&finance, da Francesca Pittau per gli aspetti giuslavoristici e da Francesco Mazzocchi per quelli legati alla golden power. DC Advisory ha curato i profili m&a con un team composto da Michael Mariaz, Alberto Tack e Giulio Goldoni. Per Alcedo l’operazione è stata seguita dai partner Maurizio Tiveron, Marco Guidolin e Filippo Nalon e dall’investment director Alessandro Zanet.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE