BonelliErede con Sergio Bonelli Editore davanti alla Corte di Cassazione per la tutela dei propri fumetti
BonelliErede, con un team composto dal partner Giovanni Guglielmetti (in foto), il managing associate Pasquale Tammaro e l’associate Maria Giulia De Rosa, ha assistito con successo davanti alla Corte di Cassazione Sergio Bonelli Editore in un giudizio in cui un precedente collaboratore della società aveva lamentato che alcuni noti fumetti della casa editrice avessero ripreso alcune soluzioni stilistiche e narrative di una sua precedente opera in parte inedita.
La vicenda
La Cassazione, con ordinanza n. 21851 del 29 luglio 2025, ha ribadito il proprio indirizzo per cui “la creatività di un’opera è da individuare non già nell’idea che è alla base della sua realizzazione, ma nella forma della sua espressione, ovvero della sua soggettività: la nozione di opera dell’ingegno va riferita non all’idea in sé, ma agli elementi che ne costituiscono declinazione espressiva”, e ha pertanto confermato le decisioni di merito del Tribunale e della Corte di appello di Milano che avevano rigettato le domande nei confronti della casa editrice, accertando che le soluzioni narrative pretesamente imitate non erano di per sé proteggibili e comunque non erano state in concreto riprese dai fumetti della Sergio Bonelli.