BonelliErede con JP Morgan AM nella ristrutturazione del debito di Walcor

La Walcor di Cremona, azienda attiva nel settore dolciario, ha raggiunto con JP Morgan Asset Management un accordo di ristrutturazione del debito tramite un’operazione di intervento nel capitale, che prevede anche il potenziale ingresso del Fondo di Salvaguardia, gestito da Invitalia, nonché la piena salvaguardia dei posti di lavoro.

Con la consulenza di Brera Advisory, la Walcor aveva avviato un processo competitivo di ricerca di un investitore che potesse sostenerne il piano di rilancio. Dopo l’apertura del concordato preventivo lo scorso 29 aprile, il veicolo di investimento gestito dal team di Global Special Situations di JP Morgan Asset Management ha siglato un accordo per sostenere l’azienda di Cremona.

BonelliErede ha assistito JP Morgan Asset Management per le attività di due diligence nonché per gli aspetti di diritto fallimentare, diritto bancario e finanziario e diritto societario legati all’operazione. Il team di lavoro è stato coordinato dal partner Massimiliano Danusso (nella foto), leader del Focus Team Debt Capital Markets, coadiuvato dal managing associate Ilaria Parrilla, dall’associate Matteo Bencic e da Sara Pirri; dal partner Marco Passalacqua e l’associate Francesca Radi che hanno seguito gli aspetti di diritto fallimentare, nonché dalla partner Silvia Romanelli e il senior associate Edoardo Fratini per gli aspetti di diritto societario.

Antonio Mancaniello, managing partner di WAI Capital Management, ha assistito JP Morgan Asset Management in qualità di advisor finanziario.

Infine, Deloitte ha assistito JP Morgan Asset Management per la due diligence economico-finanziaria.

JP Morgan Asset Management rafforza così un percorso di ristrutturazione che l’azienda, dopo la scomparsa improvvisa del socio di maggioranza, aveva già avviato tramite l’assistenza degli advisor Daniela Savi di Piacenza, Danilo Tomasi di Bergamo e Francesco Santangelo, mediante il deposito di una domanda di concordato preventivo con continuità aziendale, nel tentativo di preservare la produzione, oltremodo condizionata dalla emergenza sanitaria COVID 19. In questo contesto è inoltre risultata tempestiva l’iscrizione di Walcor nel Registro dei Marchi storici di eccellenza italiana nel novembre 2020, che le ha consentito di poter maturare i requisiti per accedere al supporto statale di cui all’art. 43 del decreto Rilancio.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE